Page 40 - Notiziario 2024-3
P. 40
CRONACHE DI IERI
Arrivano sul posto i vocato da un proiettile di rivoltella calibro nove e il
Maresciallo, spulciando nell’archivio della caserma punta
Carabinieri Francesco i suoi sospetti su tale Leopoldo Dattilo, che si sa pos-
sessore di una rivoltella e dedito al furto e vanno a cer-
carlo a casa per interrogarlo. Non c’è, ma la moglie e la
Seminario, Eugenio suocera gli raccontano qualcosa di veramente interes-
sante: “Ieri sera mio marito ha ricevuto la visita del suo
Rotundo e Angelo amico Achille Verta, col quale prima ha desinato e poi è uscito,
ritirandosi soltanto sul far dell’alba con le mani lacere ed
intrise di sangue; poco dopo è ritornato Verta per ritirare
Mascalchi, avvolti una rivoltella, poscia si è allontanato per darsi alla lati-
tanza… mio marito è un pessimo soggetto, noi siamo state
nei loro mantelli neri incessantemente maltrattate con percosse, minacce e ingiurie”
lo accusa, ottenendo la conferma di sua madre, poi con-
e con i moschetti tinua “Un anno fa, nel gennaio del trentadue, avendolo
rimproverato perché aveva commesso un furto, infuriato, mi
contorse un polso producendomi malattia per tre mesi…”.
in mano, che Continuando ad indagare, i Carabinieri scoprono che
due mesi prima Dattilo, penetrando di notte e mediante
entrano nel giardino scasso nella casa di abitazione del signor Nicola Del
Trono, aveva rubato un fucile ed una rivoltella, che poi
aveva restituiti al derubato. Si procederà anche per que-
della villa attraverso sto reato ed anche per i maltrattamenti in famiglia e le
lesioni alla moglie.
il cancello Per una settimana i due compari sembrano essere svaniti
nel nulla, ma poi il 25 gennaio Dattilo viene sorpreso e
arrestato. Interrogato, racconta la sua versione dei fatti,
non potendo negare di essere lui l’individuo fuggito da
suo cappotto e si ferisce alle mani, poi corre dove lo sta villa Falcone, dal momento che il brandello di stoffa la-
aspettando un compare. sciato sul filo spinato combacia esattamente con il bran-
- Mi stavano arrestando! È entrato uno nella casa e l’ho dello che manca dal suo cappotto, per non parlare delle
fatto, poi ci dovevano essere i Carabinieri che mi hanno mani ferite e del sangue lasciato sul reticolato: “È vero,
sparato! – dice concitatamente e ansimando. il furto in casa del signor Del Trono l’ho fatto io” esordisce,
- Ma che hai preso lì dentro? – gli fa il compare, quasi di- forse per prendere tempo. “Lo sapevamo, ma adesso ci
sinteressandosi della gravità del fatto. interessa sapere come sono andati i fatti in casa Falcone” lo
- Nulla! Mi avevi detto che avremmo fatto un ricco bot- incalza il Pretore.
tino e a momenti mi ammazzavano! Corro a casa, ci ve- “È stato Verta ad indurmi al furto nel casino del signor
diamo più tardi. Falcone e ho agito d’intesa con lui, che mi aveva assicurato
Poco dopo l’alba, infatti, il compare lo va a trovare a come nel villino doveva esservi ricco bottino di valori e
casa, dove ci sono anche la moglie e la suocera, e si fa altre cose importanti e mi aveva anche prestato la rivoltella
consegnare la rivoltella usata per uccidere il carabiniere, a cinque colpi, contenente però solo due cartucce…
poi spariscono entrambi. - Perché hai sparato al Carabiniere Mascalchi?
Il medico accorso al capezzale del carabiniere stima che - Ho sparato senza nessuna intenzione di uccidere, ma sem-
il foro sulla tempia sinistra di Mascalchi sia stato pro- plicemente per aprirmi un varco e scappare… non sapevo
40 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IX