Page 40 - Notiziario_2024-2
P. 40

A PROPOSITO DI...

















                STRALCIO  DEL  RUOLINO  DEGLI  APPARTENENTI
                ALLE BANDE CARABINIERI “GENERALE CARUSO”














                                                                                  Purtroppo,  però,  le  due  donne  furono
                                                                                  subito bloccate dal vicecomandante del
                                                                                  carcere ed arrestate. Furono immediata-
                                                                                  mente poste in isolamento. Per giorni, le
                                                                                  giovani furono costrette a lunghi inter-
                                                                                  rogatori da parte dei nazisti, che volevano
                                                                                  sapere  dettagli  sulle  attività  svolte  dai
                                                                                  mariti e dal Fronte clandestino dei Ca-
                                                                                  rabinieri. Non dissero una parola. Riu-
                                                                                  scirono  così  a  non  compromettere  la
                                                                                  lotta intrapresa per la libertà dell’Italia.
                                                                                  È sicuramente molto interessante rileggere
                                                                                  oggi quanto scrisse il padre del Tenente
                                                                                  Fontana sul conto della nuora: “La sposa
                                                                                  di Genserico Fontana si allinea subito sullo
                                                                                  stesso  piano  di  superiorità  spirituale  del
                                                                                  marito e, nonostante la bufera che si è ab-
                                                                                  battuta  sul  suo  capo (…),  con  naturale
                                                                                  semplicità scrive ai suoi genitori ‘Cercate
                                                                                  di  liberarci,  si,  ma  non  compiangetemi
                                                                                  troppo perché sono felice; sono felice di essere
                                                                                  vicino a lui e di poter, con la vicinanza,
                                                                                  alleviare un poco le sue pene’”.
                                                                                  Come  tristemente  noto,  il  23  marzo
                                                                                  1944, a Roma, nella centrale via Rasella,
                                                                                  un  attentato  provocò  la  morte  di  33
                                                                                  soldati del polizeiregiment “Bozen”. Come
                                                                                  rappresaglia, i tedeschi decisero di fucilare



            40 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IX
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45