Page 69 - Notiziario Storico 2024-1
P. 69
CARABINIERI DA RICORDARE
ASSALTO ALLA CASERMA DI RIPE, IN IL COMBATTENTE, NUM. 8, APRILE 1944
(DIGITALIZZAZIONE BIBLIOTECA DELLA FONDAZIONE GRAMSCI, RM, LO11313633; FOTOCOMPOSIZIONE GIUSEPPE SANTONI)
trovarsi la casa dei Mazzarini che erano soliti ospitare i scisti che i partigiani avevano in precedenza catturato e
partigiani. Spuntato il sole, aveva visto pure inerpicarsi che erano fra loro, e li avevano spinti anch’essi nella stalla
sul monte un gran numero di tedeschi ma, pur renden- con gli altri. Poi, d’improvviso, mentre quegli uomini tre-
dosi conto che era in corso un rastrellamento, non sapeva pidanti attendevano di conoscere la loro sorte, sulla porta
che cosa stesse avvenendo. Lo venne a sapere dal rac- si erano affacciati dei soldati muniti di lanciafiamme e
conto del giovane scampato all’eccidio, di cui non fa il avevano diretto il getto infernale sul gruppo, trasformando
nome. «I partigiani, quasi tutti ragazzi appena ventenni, la stalla in una orrenda fornace.
erano stati sorpresi nel sonno e non avevano potuto opporre Quel fumo, che aveva allarmato la mia sentinella, era fumo
la minima resistenza: erano stati quasi tutti catturati nella di carne bruciata, di corpi vivi ammassati in una stanza e
casa, fatti scendere a mani alzate nella stalla e stipati là orribilmente inondati dal torrente di fuoco dei lancia-
dentro. Nessuno era stato ascoltato: i tedeschi non avevano fiamme tedeschi. Quel barbaro rogo, da cui venivano urla
neppure dato il tempo di parlare ad alcuni prigionieri fa- raccapriccianti, era stato visto dal giovane scampato che,
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IX 69