Page 66 - Notiziario Storico 2024-1
P. 66
CARABINIERI DA RICORDARE
STRALCIO DEL NOTIZIARIO DELLA GNR DEL 6 MAGGIO 1944 CHE PUBBLICÒ CON UN MESE DI RITARDO LA NOTIZIA DELL’ASSALTO
ALLA CASERMA DEI CC, ALLA CASA DEL FASCIO E ALLA SALA DEL PODESTÀ DEL COMUNE DI RIPE AVVENUTE IL 5 APRILE 1944
dopo aver derubato di lire 4.000, d’indumenti e generi sario del Fascio Repubblicano di Senigallia e, leggermente,
alimentari l’abitazione della guardia naz. Repubblicana un militare tedesco. L’automezzo riusciva a dileguarsi.»
Massaccesi Elio, si recavano nelle abitazioni di Bonazza Sull’azione attribuita a Manoni Onelio, avvenuta il 16
Palmiro e Tesei Severino derubandoli di vari indumenti Aprile a Castel Colonna, in cui furono disarmati due
personali, oggetti d’oro e commestibili. Poscia, dopo averli sott’ufficiali della milizia, riferisce il Notiziario della
legati, li portavano sul fiume Misa gettandoli in acqua GNR del 28 aprile 1944, aggiungendo che i partigiani
per poi ripescarli e malmenarli duramente». svaligiarono pure lo spaccio di Castel Colonna e de-
Il Questore di Ancona Enrico De Biase aggiungeva «Il predarono l’abitazione di Tito Petri gestore dello spaccio.
9 [aprile] in località Brugnetto di Senigallia una squadra Probabilmente ci furono diverse altre le azioni compiute
composta di militi della G.N.R., Fascisti repubblicani ed da Manoni Onelio e dai partigiani di Ostra nella zona
elementi della Polizia marittima tedesca, che eseguiva ope- di Trecastelli ma, non avendo conferma del loro coin-
razioni di rastrellamento, veniva raggiunta da raffiche di volgimento diretto nelle stesse, preferiamo sottacerle.
mitraglia sparate da bordo di una topolino alla quale era Però nei Notiziari GNR si lamentano altre imprese
stato ingiunto di fermarsi e che aveva invece aumentata che, per quanto finora sappiamo, non risultano rivendi-
l’andatura. Rimanevano gravemente feriti il V. Commis- cate da altri GAP operanti in zona.
66 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IX