Page 65 - Notiziario Storico 2024-1
P. 65
CARABINIERI DA RICORDARE
Fascio di Ripe, adibita ad abitazione di sfollati, tra cui cioè sia il Galassi di Ostra capitanato da Manoni Onelio,
c’era la famiglia di Ritani Alfonso, segretario del fascio sia il GAP di Pianello di Ostra capeggiato da Battistelli
e commissario prefettizio di Ripe, Castel Colonna e Giulio e composto da Cimarelli Aldo e Pianelli Dante,
Monterado, e mise a soqquadro la sala del podestà del sia il GAP di Castel Colonna comandato da Antonietti
Comune di Ripe impossessandosi di lire 3.000 circa. Walter.
Non deve meravigliare se il GAP di Ostra operava sul Sull’azione dell’8 aprile avvenuta in località Brugnetto
territorio di Trecastelli, perché c’era un accordo fra i (frazione divisa amministrativamente fra Ripe di Tre-
GAP di diversi luoghi: l’uno operava sul territorio del- castelli e Senigallia), predisposta da Manoni Onelio in
l’altro e viceversa. risposta alla spedizione punitiva organizzata contro i
Poiché da una Memoria difensiva di Ritani Alfonso, partigiani della zona da Chiostergi Guido segretario
commissario prefettizio di Ripe, risulta che i partigiani del fascio repubblicano di Senigallia, riferisce Ruggero
erano una ventina, numero confermato dal Notiziario Giacomini che ha trascritto la relazione del Prefetto di
GNR del 6 maggio 1944, nulla esclude che al saccheggio Ancona Lusignoli Aldo «La notte dell’8 aprile corrente,
della caserma di Ripe abbia partecipato più di un GAP, circa 50 ribelli, in località Brugnetto di Ripe di Senigallia,
GAZZETTA UFFICIALE, ANNO 1957, 22 GIUGNO, PAGINA 2344, COLONNA 2 (FOTOCOMPOSIZIONE G. SANTONI)
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IX 65