Page 33 - Notiziario Storico 2024-1
P. 33

PAGINE DI STORIA




























































                                 EPISODIO DI LES ECHELLES - 3 FEBBRAIO 1834, NELLA RICOSTRUZIONE DI MICHELE BISI (1836)

            zione Generale, prima necessaria per coordinare i due   daglia  d’oro  al  valor  militare,  la  prima  assegnata  da
            Corpi di CC.RR., per cui il Richieri tornò ad essere il  quando Carlo Alberto l’aveva ripristinata, dopo che ne
            Comandante Generale.                                    era caduta in desuetudine la concessione in seguito al-
            Durante il suo mandato fu adottato, nel 1833, un altro  l’invasione francese. Questa volta il Corpo si mantenne
            importante  provvedimento,  sopprimendo  quello  che    ben saldo e non si registrarono le defezioni avvenute
            costituiva un privilegio del Corpo, ovvero il rivestire ai  nel 1821, inoltre l’attività informativa preventiva con-
            fini economici un grado superiore di quello indossato.   sentì di scoprire i piani dei rivoltosi e di sviluppare tem-
            Il 1834 ebbe luogo il tentativo d’invasione della Savoia  pestivamente l’azione di contrasto. Sicuramente il Ri-
            da parte di esponenti mazziniani. A Les Echelles il 3   chieri ne ebbe il merito, condiviso coi predecessori.
            febbraio 1834 fu ucciso il Carabiniere Giovan Battista  Durante il 5° anno di comando, il 2 luglio 1835, morì a
            Scapaccino (vedi Notiziario Storico N. 1 Anno IV, pag.  causa di una banale caduta da cavallo.
            24), che rifiutò di aderire alla rivolta, meritando la me-                                    Carmelo Burgio



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IX  33
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38