Page 29 - Notiziario Storico 2024-1
P. 29

PAGINE DI STORIA



























































                        LA BATTAGLIA DI BORODINO O DELLA MOSCOVA, 7 SETTEMBRE 1812, OLIO SU TELA DI LOUIS-FRANÇOIS LEJEUNE (1822)
            un accordo concreto, avendo finalmente compreso che      sima e sperimentata Grande Armée, svanita nella steppa
            la  priorità  fosse  eliminare  il  pericolo  di  un’egemonia  e in mezzo al gelo russo.
            francese, superando le rivalità interne.                Finalmente i coalizzati sconfissero Napoleone a Lipsia
            La  nuova  campagna  di  Sassonia  del  settembre  1813  e il 111e, col suo corpo d’armata, ripiegò su Amburgo
            vide il reggimento impegnato a Lutzen, Bautzen, Dre-    ove presidiò il forte S. Giorgio, subito stretta da assedio.
            sda, presso Boitzenbourg e Messow. Si trincerò nella    Il  reggimento  rimase  fedele  all’Imperatore,  come  lo
            città di Molln e subì numerosi attacchi e perdite. In   stesso Napoleone ricordò nelle sue memorie. Il nemico
            questa fase del conflitto i coalizzati – austriaci, russi,  attaccò nella notte fra 1° e 2 gennaio 1814, reiterando
            svedesi, tedeschi del Wurttemberg, sassoni e prussiani  le azioni fino al 18 marzo, senza ottenere risultati. Con
            – evitarono di sostenere scontri significativi con le unità  l’arrivo della primavera le truppe francesi contrattacca-
            dirette da Napoleone, preferendo aggredirlo in maniera  rono, ma il 25 aprile giunse la notizia dell’abdicazione
            concentrica e sconfiggere, uno per volta, i suoi generali  dell’Imperatore. Un mese dopo il reparto abbandonò
            meno capaci. Non avevano più di fronte l’addestratis-   Amburgo e gli italiani rifiutarono di arruolarsi nelle ar-



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IX  29
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34