Page 26 - Notiziario Storico 2024-1
P. 26

PAGINE DI STORIA



























































                     STRALCIO DELLO STATO DI SERVIZIO DI
                     LUIGI MARIA RICHIERI DI MONTICHIERI



            con decreto consolare del 15 settembre, ratificato con  Con decreto del 23 giugno 1800, a soli dieci giorni
            senatoconsulto dell’11 ottobre.                         dalla vittoriosa battaglia di Marengo, il Primo Console
            Con l’annessione di Piemonte, Savoia e Val d’Aosta, a   Napoleone ordinò la formazione di quattro battaglioni
            differenza di chi risiedeva nel resto della Penisola, di-  da costituirsi con soldati dei disciolti reggimenti del-
            visa fra Repubblica Cisalpina – poi Regno d’Italia – e  l’Armata  Sarda,  per  mantenere  l’ordine  nei  territori
            Regno  di  Napoli,  i  Piemontesi  divennero  cittadini  conquistati. Questi reparti assunsero il nome dei quat-
            francesi e Napoleone Bonaparte, con regolare Editto,    tro più vecchi reggimenti del Regno di Sardegna: Pie-
            li aveva anche giustificati per averlo combattuto, atteso  monte,  Monferrato,  Saluzzo e  Aosta.  In  seguito,  rag-
            che erano stati sudditi di un paese nemico e sovrano,   gruppati, costituirono la 1a e 2a Mezza Brigata di Linea
            consentendo promozioni e carriera analoghe a quelle     e  la  1a Mezza Brigata Leggera piemontese:  in  quegli
            dei militari d’oltralpe nelle armate di Francia.        anni in Francia s’era voluto abolire il termine “reggi-



            26 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IX
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31