Page 58 - Notiziario Storico 2023-6
P. 58

A PROPOSITO DI...





























































                                                CRIMINALI DI UN’ORGANIZZAZIONE MAFIOSA BARESE


            era piena di bettole e cantine nelle quali i criminali gio-  nese”, un micidiale arma a serramanico. De Carolis rac-
            cavano a carte oppure all’antico gioco detto “Patrune e  conta solo episodi documentati e certificati in base a
            sott” in cui uno dei convenuti, con l’ausilio delle carte  documenti d’archivio. Come quello di una banda mu-
            da gioco, diveniva “padrone” del gioco e decideva chi   sicale composta da poveri suonatori che si guadagnavano
            dovesse bere vino e chi invece sarebbe andato “olmo”,   da vivere suonando motivi alle cerimonie nuziali o alle
            ossia a secco. Giochi nei quali era facile far emergere  feste. Uno dei tanti malviventi in circolazione chiese
            rivalità  e  antiche  inimicizie.  Come  nel  gioco  della  ai suonatori di suonare ripetutamente e gratuitamente
            “morra” nel quale bisognava, a coppie, tirare dei numeri  una  tarantella.  Alla  fine,  senza  motivazioni  reali,  il
            con le dita e indovinare con rapidità fulminea la somma  mafioso  estrasse  il  coltello  e  colpì  al  cuore  uno  dei
            totale.  Spesso  tutto  sfociava  in  liti  violente  e  per  un  musicisti, uccidendolo. Un altro episodio efferato fu il
            nonnulla il criminale sfoderava il coltello alla “putigna-  colpo sferrato al cranio durante una “quistione” nei vicoli



            58 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VIII
   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63