Page 25 - Notiziario Storico 2023-6
P. 25

PAGINE DI STORIA





            Queste argomenta-                                                                         settimanale Gente,
            zioni  sollecitano                                                                        Vigneri  affermò
            una  riflessione,  e                                                                       che  la  versione
            cioè quanto sia sta                                                                       dell’arresto data da
            effettivamente nota                                                                        Mussolini (in Storia
            agli studiosi la rela-                                                                    di  un  anno     -
            zione di Vigneri. Vi                                                                      n d A ) , n o n c h é
            sono  state  almeno                                                                       quella narrata dalle
            quattro circostanze                                                                       opere  di  storici  e
            in cui il rapporto è                                                                      dalla  pubblicistica
            stato  reso  noto  al                                                                     erano  imprecise  e
            pubblico  o  è  stato                                                                     romanzate;  tutto,
            oggetto  di  cita-                                                                        invece,  era  com-
            zione.  In  un’inter-                                                                     preso  nel  rapporto
            vista che Vigneri ri-                                                                     ufficiale  da  lui  al-
            lasciò il 6 febbraio                                                                      l’epoca  redatto  e
            1955  al  quoti-                                                                          consegnato  al  Co-
            diano“Il Tempo” la                                                                        mando  Generale
            sua relazione venne                                                                       dell’Arma. Ciò di-
            integralmente pub-                                                                        mostra che la rela-
            blicata,  presentata                                                                      zione del Capitano
            in  forma  di  rac-                                                                       Vigneri  fosse  ac-
            conto. È assai pro-                                                                       cessibile  fin  dal
            babile che fu questa                                                                      1955;  per  cui  non
            l’occasione  in  cui                                                                      si comprende come
            trovò  per  la  prima                                                                     non sia stata debi-
            volta  la  sua  diffu-                                                                     tamente  presa  in
            sione. Difetta, per-                                                                      considerazione.
            tanto, l’incipit dalla                                                                    In tal senso si può
            rivista mensile “Ri-                                                                      affermare  che  il
            nascita”,  periodico                                                                      segmento di storia
            del partito comuni-     L’INTERVISTA CHE IL CAPITANO VIGNERI CONCESSE AL SETTIMANALE “GENTE” NEL 1973  che descrive il tra-
            sta diretto da Palmiro Togliatti, quando nel numero del  sferimento di Mussolini da Villa Savoia alla caserma di
            20 luglio 1963 sostenne di aver pubblicato la relazione  Trastevere, del breve tempo di sosta, nonché del suc-
            di Vigneri «per la prima volta…nella forma originale e  cessivo spostamento alla Legione Allievi, è tutto nel
            completa». In quegli anni, inoltre, Giuseppe Josca, gior-  rapporto del Capitano Vigneri, unica fonte che descrive
            nalista del Corriere della Sera, pubblicò un’altra inter-  quei momenti con copiosità di particolari (anche Mus-
            vista a Vigneri (ripresa il 25 luglio 2003) nel frattempo  solini in Storia di un anno ne fa cenno, ma in termini
            congedatosi e divenuto notaio a Catania. Richiestogli   molto  sommari).  La  sua  relazione,  pertanto,  avrebbe
            cosa accadde a Villa Savoia il 25 luglio, egli asserì che  meritato maggiore dignità e considerazione tra le fonti
            «…l’Italia continua ad essere invasa da memoriali e rive-  storiche abitualmente utilizzate per affrescare quei fran-
            lazioni. Eppure non esiste un documento che lo racconti […  genti così importanti e decisivi per la nostra storia.
            ] le cose non andarono precisamente in questo modo». In                        (Continua sul prossimo numero)
            un’ulteriore intervista, pubblicata nel marzo 1973 dal                                      Marco Riscaldati



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VIII  25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30