Page 31 - Notiziario 2023-5
P. 31

PAGINE DI STORIA













            di distinguersi. Più tardi, nella battaglia di Cosseria, il  preferì ritirarsi a vita privata. Disponevano di terre e si
            14 aprile 1796, Luigi Amedeo fu catturato e rilasciato  dedicarono ad amministrarle.
            sulla parola 3 giorni dopo; con tale formula si prevedeva  Nell’agosto 1814, dopo la sconfitta di Napoleone del-
            che  l’interessato  non  potesse  riprendere  le  armi  fino  l’anno precedente a Lipsia, rientrato Vittorio Emanuele
            alla fine della guerra. A Cosseria fu inizialmente fermata  I a Torino, i due fratelli fecero ritorno al vecchio Mon-
            l’armata  francese,  vittoriosa  a  Montenotte  ove  si  era  ferrato, entrambi col grado di capitano. Il re, inizial-
            combattuto l’11 e il 12 aprile. Napoleone peraltro, dopo  mente,  avrebbe  voluto  avvalersi  solo  di  elementi  che
            due altri giorni di scontri, riuscì a prevalere, ma concesse  non si fossero compromessi con la Francia, e i Cavasanti
            l’onore delle armi agli sconfitti Sardo-Piemontesi.      erano perfettamente funzionali alle sue determinazioni,
            I due  fratelli  in  effetti  continuarono  a  combattere  ma realistiche considerazioni lo indussero a rivedere le
            fino al 1799, anche dopo l’armistizio di Cherasco del   sue scelte, accettando anche veterani di Napoleone. Ad
            28  aprile  1796,  insieme  ai  pochi  reparti  sardo-pie-  ogni modo, dovendo costituire il Corpo dei Carabinieri
            montesi che si unirono all’armata austriaca. La cam-    Reali, su cui intendeva fare particolare affidamento, il
            pagna vide altre vittorie del giovane Napoleone fra le  12 marzo 1815 vi ammise Giovanni Maria cui assicurò
            quali particolarmente di rilievo furono quelle colte a  una carriera alquanto celere, quasi a voler compensare
            Arcole e Rivoli. A seguito della pace il re di Sardegna  la lunga sosta di 17 anni durante la tempesta napoleo-
            rimase padrone della sola grande isola, perdendo gli    nica: il 10 novembre era maggiore, il 7 giugno 1820
            Stati di Terraferma.                                    luogotenente colonnello in 2^, e il 2 dicembre 1820 co-
            Luigi Amedeo nel 1799 finì ancora prigioniero, rima-     lonnello comandante del Corpo.
            nendo parte del mese di giugno nel forte di Castelfranco  Questa volta il fratello maggiore ebbe diversa sorte e
            Emilia, quindi rientrò e, unitamente a Giovanni Maria,  dopo aver partecipato alla campagna di Savoia del 1815,






                       Nell’agosto 1814, dopo la sconfitta di


                 Napoleone dell’anno precedente a Lipsia,



               rientrato Vittorio Emanuele I a Torino, i due


               fratelli fecero ritorno al vecchio Monferrato,


                              entrambi col grado di capitano












                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VIII  31
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36