Page 29 - Notiziario 2023-5
P. 29
PAGINE DI STORIA
L’EUROPA OCCIDENTALE NEL XVIII SECOLO
leggera, si trattava di elementi altrettanto selezionati vatta era nera, pantaloni e veste (gilet con maniche in-
destinati al combattimento in ordine sparso. Le truppe dossato sotto al giustacorpo) bianchi. I bottoni erano
scelte erano meglio retribuite, ad esempio la paga annua di rame, sul capo veniva calzato un tricorno nero, con
di un capitano dei cacciatori era pari a Lire piemontesi bordo bianco e fiocco azzurro Savoia tenuto da un
1.283, quella del parigrado granatiere assommava a bottoncino. I granatieri utilizzavano il berrettone di
1.394, mentre al collega delle normali compagnie fuci- pelo con fiamma ricadente del colore reggimentale,
lieri ne spettavano 1.172. copricapo che consentiva di sistemare il fucile a tracolla
Il reparto si distingueva per paramani, matelotte (risvolti – a differenza del tricorno – e usare le mani per inne-
al petto con bottoni) e colletto di colore bianco, mentre scare e lanciare le granate.
la fodera era rossa e compariva ai risvolti delle falde Luigi Amedeo nel 1788 era sottotenente effettivo e luo-
del giustacorpo (giubba lunga al ginocchio) blu. La cra- gotenente il 15 maggio 1793, ma nel 1792, con lo scoppio
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VIII 29