Page 39 - Notiziario Storico 2023-4
P. 39

CRONACHE DI IERI


















                                                          di ENRICO CURSI


















                           ra le molteplici conseguenze avute a se-  Nicola Tosto e Giuseppe Carone. Mentre il gruppo è
                           guito dell’arresto di Mussolini, effettuato  in attesa del treno ecco giungere l’annuncio dell’Armi-
                           il 25 luglio del 1943, è interessante con-  stizio. Nella stazione le persone sono in preda all’euforia
                           statare che non venne attuato il piano   e mentre qualcuno grida dalla gioia altri protestano. La
            T per  trasferire  al  Nord-Est  Italia  l’oro          notizia non allietò la scorta e i funzionari della banca,
            della  Banca  d’Italia,  conservato  in  via  Nazionale.  Il  che intravedevano dei possibili e concreti rischi dettati
            movimento che, avrebbe messo in sicurezza la riserva    dal particolare momento.
            aurea, era stato oggetto di confronto tra Badoglio e il  Prima  di  salire  a  bordo  del  treno,  il  dottor  Busatti
            Governatore Azzolini che avevano ipotizzato lo spo-     sentì il bisogno di telefonare ad un funzionario della
            stamento  in  una  filiale  piemontese.  L’incapacità  di  banca per chiedere la conferma del viaggio, che venne
            risolvere una serie di criticità tipiche dei trasferimenti  ribadita.  Così,  approfittando  del  tempo  disponibile,
            di valori e dell’oro consentirà ai tedeschi di farne razzie.  l’uomo decise di fare una telefonata a casa. In lui era
            Mercoledì 8 settembre alcuni dipendenti della Banca     forte il presentimento che durante il viaggio sarebbe
            d’Italia  di  Roma  ricevono  l’incarico  di  trasportare  a  potuto  accadere  qualcosa  che  lo  avrebbe  portato  a
            Bari,  presso  la  locale  filiale,  una  ingente  quantità  di  non rivedere i suoi cari. Volle così sentire ancora, in
            valori, ben “162.000 milioni di lire”. L’anzidetto nucleo  lui forte il timore che sarebbe stata l’ultima, la voce
            era così composto: dottor Tullio Pea, Angelo Arcangeli,  della moglie e della figlia quattordicenne Tiranna. Un
            Primo Mozzini e dottor Domenico Adolfo Busatti, re-     saluto di fretta e via al binario sul quale era pronto il
            sponsabile del servizio. Proprio quest’ultimo, prima di  treno  per  Bari,  che  partì  alle  ore  21:45.  Nel  corso
            partire, venne messo in guardia da un funzionario della  della notte il convoglio viaggiò più lento del solito,
            Banca,  in  quanto  circolava  la  notizia  che  gli  inglesi  raggiungendo intorno alle ore 8 Benevento. Con dif-
            erano  sbarcati  a  Napoli.  Poco  prima  delle  ore  20  i  ficoltà i viaggiatori riuscirono a riconoscere la stazione
            quattro giunsero alla stazione Termini. Ad accompagnarli  ferroviaria ridotta ad un cumolo di macerie, quattro
            una scorta formata da tre militari dell’Arma dei Cara-  sassi ancora in piedi, rimosse da genieri e civili all’opera
            binieri, provenienti dalla Legione Territoriale Carabinieri  per sistemare i binari danneggiati dopo l’ultima in-
            Lazio: il Vicebrigadiere Cosimo Leo e i Carabinieri     cursione aerea.



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VIII  39
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44