Page 41 - Notiziario Storico 2023-4
P. 41
CRONACHE DI IERI
LA STAZIONE FERROVIARIA DI FOGGIA IN UNA FOTO D’EPOCA
prese posto su un’altra vettura passeggeri. Infine, sotto personali. Un soldato italiano, a cui era stato già
i pacchi postali a portata di mano, vennero nascoste le tolto il fucile e la baionetta, venne malmenato a
armi e le otto bombe a mano a disposizione dei cara- sangue perché non aveva consegnato un caricatore,
binieri di scorta. Intorno alle ore 17 alcuni aerei trovatogli nel bagaglio. A nulla valse la protesta di
tedeschi effettuarono un’azione di mitragliamento una popolana che incitò i militari alla ribellione.
senza provocare alcun ferito o vittima. Trascorsa un’ora, Consci dei rischi che avrebbero corso, a differenza
grazie ad un’azione energica e persuasiva del Vicebri- del resto dei militari, i carabinieri non consegnarono
gadiere Leo Cosimo, il Capo Stazione formò un treno le armi che al contrario erano disposti ad utilizzare
trainato da una locomotiva di manovra proveniente per difendere i valori affidatigli. Nelle dodici ore di
da Incoronata, con il quale venne raggiunto il bivio di sosta al bivio, i tedeschi entrarono diverse volte nel
Cervara alle ore 20:35. Qui i militari tedeschi salirono vagone postale, aprendo e tastando qualche pacco.
a bordo del convoglio. Dopo aver disarmato i militari Un militare tedesco si sedette su una delle casse di
italiani, effettuarono le perquisizioni dei bagagli arri- lievito di birra nella quale era nascosto il denaro.
vando ad asportare orologi, portafogli e indumenti Vennero vissuti momenti di trepidazione, ma sia la
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VIII 41