Page 25 - Notiziario Storico 2023-4
P. 25
PAGINE DI STORIA
STRALCIO DELL’ARTICOLO TRATTO DA LE FIAMME D’ARGENTO N. 2 DEL 1957
venute insanguinate nella macchina e riconsegnate suc- venire ad una ristretta cerchia di amici e conoscenti». La
cessivamente, prima dell’8 agosto 1943, ai familiari. poesia, composta da dieci sole strofe, esalta i due caduti
La ricerca ha permesso anche di ritrovare una seconda evocando un presentat-arm in favore di Hazon nel ri-
edizione della poesia intitolata “luglio ’43 (l’ultimo rap- spetto di quel giuramento per il quale caddero.
porto)” scritta il 27 luglio 1943 e poi ristampata dopo la Gli eventi incalzanti, con la drammatica riunione del
guerra. L’autore si firmava “il capitan sima”. Si tratta di Gran Consiglio del Fascismo tra il 24 e il 25 luglio
una breve poesia scritta da un militare dell’Arma o co- 1943 e poi il cosiddetto “arresto” di Mussolini a opera
munque qualcuno che era molto vicino al Comandante dei Carabinieri curandone la difficile custodia in varie
Generale. La copia consultata ristampata nel terzo an- località, fino a dopo l’8 settembre e sotto la supervisione
niversario da “la segreteria autonoma” fondata e diretta di un alto funzionario del Ministero dell’Interno.
da Aminta Scialpi; l’editore segnala che: «Oggi, 19 luglio I documenti dell’epoca hanno fornito un quadro coe-
1946, nel terzo anniversario di Loro sacrificio, l’Autore ci rente sulla vicenda, pur non evidenziando elementi utili
ha autorizzati ad edire “l’ultimo rapporto”, che, in limita- alla nostra indagine sull’autista. Solo dopo la guerra, in
tissimo numero di copie a mano, fu, a suo tempo, fatto per- merito alla perdita dei due ufficiali, è apparso un articolo
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VIII 25