Page 24 - Notiziario Storico 2023-4
P. 24

PAGINE DI STORIA























































              LA POSA DELLA PRIMA PIETRA DEL COMANDO GENERALE INTITOLATO AL GENERALE HAZON (ROMA - 10 APRILE 1954)


            tiche e dattiloscritte su carta intestata del gabinetto del  vi è anche un foglietto originato dall’Autocentro della
            Ministero della Guerra.                                 Direzione Generale P.S. (noto come Autoparco Centrale
            Questi atti evidenziano, in sintesi, la dinamica del tra-  della Pubblica Sicurezza), ubicato in via Campanella
            gico fatto che fu causato da una bomba da aereo, caduta  nel  quartiere Trionfale,  dove  a  lungo  ha  avuto  sede
            a brevissima distanza dalla macchina che scaraventava   anche l’Ufficio e il Museo Storico della Polizia di Stato.
            contro la parte posteriore di essa un tratto di rotaia tram-  Il foglietto riporta: Pistole rinvenute insanguinate nella
            viaria divelta, che fracassava la carrozzeria determinando  macchina in uso all’Ecc. il Generale di C.A. HAZON Azo-
            la morte istantanea dell’Ecc. HAZON e del Colonnello    lino Comandante Generale dell’Arma dei RR.CC. rimasto
            BARENGO, i cui corpi restavano notevolmente straziati,  vittima della barbarie inglese durante l’incursione su Roma
            e ferendo leggermente alla testa il ten. col. PERRETTI.  del 19.7.1943/XXI°. Sul margine inferiore del foglietto
            Dalla proposta di ricompensa, redatta nell’immediatezza  è poi riportato a penna Le pistole suddette sono state con-
            dei fatti, emerge unicamente la presenza dei tre ufficiali.   segnate rispettivamente al figlio dell’Eccellenza Hazon e
            Inoltre, tra i documenti trasmessi dall’Ufficio Riservato  al cognato del compianto Col. Barengo.  Il  documento
            al Museo storico in quella calda estate di ottant’anni fa,  chiarisce che le armi corte dei due ufficiali furono rin-



            24 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VIII
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29