Page 8 - Notiziario Storico 2023-3
P. 8

PAGINE DI STORIA
































































                                                                                  RE CARLO ALBERTO



            fluivano ordinatamente nelle fortezze del Quadrilatero   Il 7 aprile l’esercito sabaudo arrivò sul fiume Mincio,
            di Peschiera del Garda, Mantova, Legnago e Verona.      mentre sull’Oglio si attestavano i volontari toscani, sul
            Lo Stato Maggiore piemontese convinse il re ad adot-    Po quelli dello Stato Pontificio, i mantovani e i mode-
            tare una linea d’azione cauta, anche se poco incline alla  nesi. Nel contempo gli austriaci, divisi in quattro blocchi,
            sua indole temeraria, poiché il precipitarsi degli eventi  ciascuno  in  una  fortezza  del  Quadrilatero,  seppur  in
            aveva colto piuttosto impreparato sotto il profilo tattico  difficoltà in quanto isolati tra di loro e lontani dall’Im-
            l’esercito piemontese e questo induceva quantomeno ad   pero, cercavano di riorganizzarsi. Nei giorni successivi
            una certa circospezione nella scelta di obiettivi che do-  e precisamente l’8 e 9 aprile i piemontesi giunsero a
            vevano essere mirati e ben ponderati.                   Goito, Borghetto e Monzambano.



            8 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VIII
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13