Page 50 - Notiziario Storico 2023-3
P. 50
CRONACHE DI IERI
LA SCORTA A UN DETENUTO IN UN’ILLUSTRAZIONE D’EPOCA
una corsia dell’ospedale militare. Solo il Piras riuscì a spinsero le offerte di resa e ingaggiarono un conflitto a
salvarsi. Nel secondo dopoguerra si registrò la recrude- fuoco con i banditi sino alla fine delle munizioni. Suc-
scenza del fenomeno del banditismo in modo particolare cessivamente i tre Carabinieri furono catturati e giustiziati
in Sardegna e Sicilia. Il 9 settembre 1950 i Carabinieri sul posto. Il 12 ottobre 1977, il Brigadiere Ruggero
Salvatore Antonio Tilocca, Giovanni Manunta e Volpe nei pressi di Genova, capo scorta di un automezzo
Gennaro Francesco furono comandati di scorta ad un adibito al trasporto di detenuti, fu colpito da numerosi
portavalori. Durante il tragitto giunti in località Sa colpi di arma da fuoco, unitamente ad altro carabiniere
Ferula -Agro di Nuoro- in piena Barbagia, il loro e all’autista civile del mezzo, da parte di alcuni malviventi
mezzo fu fatto segno da numerosi colpi di arma da intenzionati a far fuggire il malfattore. Il sottufficiale,
fuoco esplosi dai fucili automatici di alcuni malfattori sebbene ferito mortalmente, prima di spirare riuscì a
appostati in una posizione dominante e protetta. Con- fornire utili notizie per l’identificazione degli aggressori.
testualmente un ulteriore nucleo di malviventi bloccò Il 10 novembre 1979 in località San Gregorio (CT), il
il portavalori che precedeva la scorta. I tre militari re- Vice Brigadiere Giovanni Bellissima e gli Appuntati
50 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VIII