Page 49 - Notiziario Storico 2023-3
P. 49

CRONACHE DI IERI



















































                                                                                  I CARABINIERI TEODORO MIGLIORATI E LORENZO BERZONETTO
                                                                                              CADUTI NELLA NOTTE DEL 29 OTTOBRE 1864



            fuoco nemico. L’8 giugno 1923, l’Appuntato Giovanni     costituì un nucleo di partigiani con i quali iniziò la re-
            Sideria e il Carabiniere Concetto Li Gioi comandati di  sistenza  alle  forze  nazifasciste.  Ciò  gli  consentì  di
            scorta a bordo di un vagone ferroviario che trasportava  entrare a far parte dell’organizzazione clandestina del
            valori  dell’amministrazione,  nei  pressi  di  Gimino  di  Fronte Clandestino di Resistenza. Il 29 maggio 1944
            Pola,  furono  assassinati  da  una  banda  composta  da  fu comandato insieme ai Carabinieri Salvatore Meloni
            sette malfattori. Durante i conflitti mondiali i Carabinieri  e Antonio Piras di scorta alla persona del Capo di S.M.
            aggregati alle varie Armate svolsero numerose attività  del  Fronte  Clandestino,  Generale  del  Genio  Angelo
            e ogni tipo di scorta. A Turija (penisola balcanica) il 15  Odone. L’intera scorta fu sorpresa dalla polizia nazifascista.
            giugno 1942, i Carabinieri Giustino Fusco, Pasquale     Nell’intento di evitare la cattura dell’alto ufficiale i tre
            Brignola, Pietro Carrubba, Cosimo Raganato e Giacomo    militari ingaggiarono un conflitto a fuoco con le sover-
            Didier comandati di scorta su di un autocarro postale   chianti forze tedesche. Il Carabiniere Meloni fu ferito
            furono accerchiati e sopraffatti da circa venti ribelli. Il  mortalmente durante lo scontro mentre il Brigadiere
            7 ottobre 1943, il Brigadiere Zuddas riuscì a sottrarsi  Zuddas  riuscì  a  colpire  almeno  due  agenti  tedeschi.
            alla cattura e alla deportazione di tutti i carabinieri da  Tuttavia,  per  le  ferite  riportate  durante  lo  scontro,  il
            Roma. Il Sottufficiale insieme ad alcuni commilitoni    sottufficiale terminò la sua agonia pochi giorni dopo in



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VIII  49
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54