Page 37 - Notiziario Storico 2023-3
P. 37

PAGINE DI STORIA







 REGOLAMENTI











                                                      di VINCENZO PEZZOLET



















                       l 27 aprile 1831 salì al trono di Sardegna il  versi Servizi Militari, approvate il 25 giugno 1833.
                       trentatreenne Carlo Alberto di Savoia Cari-  Tra le novità più importanti: l’adozione di pantaloni
                       gnano,  che  tante  ambasce  aveva  procurato  flosci (come gli attuali) in sostituzione di quelli “co-
                       dieci anni prima al predecessore zio Carlo   lanti” (dal francese collant, aderenti di tipo settecen-
                       Felice appoggiando, sia pure tiepidamente, i  tesco e napoleonico) e la sciarpa degli ufficiali  di co-
                       moti “carbonari” a Torino guidati dal patriota  lore azzurro savoia, in sostituzione della precedente,
            Irisorgimentale Santorre di Santarosa. Persona          di tipo austriaco, dorata con “mosche” turchine.
            intelligente e illuminata, il nuovo, giovane sovrano si  Per il Corpo dei Carabinieri Reali il 23 febbraio 1832
            preoccupò immediatamente a rammodernare il suo re-      era già stato elaborato un nuovo Regolamento per le
            gno “a  tutto  tondo”,  ponendo  mano  ad  una  serie  di  divise degli Ufficiali,  Bass’Uffiziali Carabinieri ed Al-
            provvedimenti  che  interessarono  le  sfere  economica,  lievi in sostituzione di quello compendiato nel Rego-
            giuridica,  culturale,  amministrativa  e  militare,  passati  lamento Generale del 16 ottobre 1822, che stabilì le
            alla storia con il nome di “Riforma Albertina”.         linee fondamentali del modello da cui discende l’at-
            Per quanto riguarda specificamente l’ambito militare,    tuale  Grande  Uniforme  Speciale,  fissando  anche  il
            vero e proprio “pallino” del re, già il 15 ottobre 1831 fu  complesso  degli  emblemi  divenuti  poi  tradizionali
            ristrutturato l’esercito (sino al 1861 si chiamerà Armata  dell’Arma. Questo regolamento confluì praticamente
            Sarda) sia nell’ordinamento che nell’organico, fissato a  per intero, salvo pochi dettagli, nelle citate Regie De-
            32.000 uomini in tempo di pace da portare a 48.000      terminazioni dell’anno seguente che trattano dei Ca-
            nell’eventualità di una guerra.                         rabinieri Reali al Titolo Sesto, Capo Terzo.
            Le  prescrizioni  in  tema  di  uniformi  vennero  com-  Precisiamo  che  il  Regolamento  del  1832  indicava
            pendiate giusto centonovant’anni fa in un corpo nor-    due tipi di uniforme: Gran Divisa e Piccola Divisa,
            mativo intitolato Regie Determinazioni e Regolamento    ma  nel  successivo  e  definitivo  saranno  chiamate
            sopra il corredo, la montura, e le divise delle Armate di  Grande Montura e Piccola Montura che di seguito
            terra e di Mare, nonché delle Amministrazioni, e dei di-  analizziamo in dettaglio.



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VIII  37
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42