Page 20 - Notiziario Storico 2023-3
P. 20

PAGINE DI STORIA





            la  posizione  ritirandosi  verso  Cavaion,  Calmasino  e  Valdadige,  Forte  Wohlgemuth  (Rivoli)  sulla  destra
            Sandrà.  Il  combattimento  di  Rivoli  a  tutti  gli  effetti  Adige, mentre sul versante opposto della valle, forte
            aveva dato inizio a quella serie di scontri passati alla  Hlavaty (Ceraino), forte Mollinary (Monte) e forte
            storia come battaglia di Custoza, al termine della quale,  Etschklause (Chiusa di Ceraino).
            dopo tre giorni di lotta cruenta, i piemontesi furono   Dopo  la  seconda  guerra  d’indipendenza  conclusasi
            costretti a ripiegare costringendo Carlo Alberto a chie-  con l’armistizio di Villafranca del 1859, gli austriaci
            dere l’armistizio.                                      ritennero opportuno rafforzare ulteriormente le difese
            Quanto successe a Rivoli il 22 luglio 1848 fece riflet-  poste a protezione dell’ingresso della Valdadige, di-
            tere  il  Feldmaresciallo  Radetzky. Tant’è  che  reputò  venuta via fondamentale per l’alimentazione tattica e
            indifferibile la necessità di ottenere dal Consiglio Su-  logistica  delle  fortezze  del  Quadrilatero.  Cosicché
            periore di guerra di Vienna il nulla osta per realizzare  vennero costruite altre quattro opere fortificatorie e
            proprio in quel ambito un possente sistema di sbar-     la  scelta  della  relativa  ubicazione  cadde  proprio  su
            ramento atesino, una volta colto il pericolo ed aver    Pastrengo, per le peculiarità morfologiche e la parti-
            compreso che questa strategica zona di frontiera era    colare posizione strategica. Le alture di Pastrengo si
            completamente priva di adeguate piazzeforti. Da qui     trovavano, infatti, in posizione centrale fra Verona e
            la realizzazione tra il 1849 e il 1854, su progetto del  Peschiera,  con  una  perfetta  visuale  verso  il  lago  di
            Colonnello Conrad Petrasch, delle quattro opere che     Garda,  la  Valpolicella,  la  Valdadige,  oltre  che  sulla
            dominano ed intercettano l’imbocco meridionale della    piana di Bussolengo. Inoltre, la realizzazione in questo





                                               FORTE RIVOLI (GIÀ WOHLGEMUTH) A RIVOLI VERONESE











































            20 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VIII
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25