Page 48 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 48
CRONACHE DI IERI
LE OPERE DI SOCCORSO PRESSO LA CHIESA MADONNA DEL CARMELO
Piemonte di Messina dove venne curata in tempo. l’atterraggio. Encomiabile e fondamentale in quel fran-
Ebbi modo di sentire la signora qualche anno fa, ormai gente il lavoro svolto dai militari dell’Arma dei Carabi-
molto anziana, che ricordava l’eroico gesto di quei Ca- nieri, al comando del Tenente D’Ambrosio, i quali si
rabinieri che riuscirono a salvarla. Oggi la signora prodigarono in tutti i modi per aiutare la popolazione.
Angela non c’è più ed è a lei che dedico questo scritto. Oggi di questa impresa ci rimangono due scatti, che
Per gli altri ammalati, Lucia Spinelli, Saro Leo e Vincenzo qualcuno in quel momento pensò di immortalare, a te-
Mantarro, un po’ meno gravi, si dispose che alcuni stimonianza di quanto appena raccontato.
medici di Santa Teresa si recassero sul luogo per curare Superata questa prima fase di aiuti, finalmente le
chi avesse necessità. Ed è così che furono trasportati da promesse per la realizzazione della strada di collegamento
altri mezzi dell’Arma, adatti allo sterrato, fin sul posto. furono mantenute e così nel 1966, con l’Amministrazione
Fu disposto anche l’invio in zona di un elicottero, ma la Comunale capeggiata dall’allora sindaco Giuseppe Ca-
mancanza di uno spazio adeguato, non ne consentì miniti, furono finanziati vari cantieri scuola per potere
48 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VIII