Page 49 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 49

CRONACHE DI IERI




























































                                                     ALCUNI CITTADINI DI MISSERIO NEL 1963

            così completare la tanto sospirata strada. Naturalmente  cembre 1958 e della conseguente alluvione nel quartiere
            per avere questi finanziamenti ci furono diversi inte-  Bucalo di Santa Teresa di Riva, in cui ancora una volta
            ressamenti, tra i tanti, il più incisivo e determinante fu  vennero fatti evacuare anziani e bambini, che tratti in
            sicuramente quello del reverendo Padre Nunziato Man-    salvo dalle proprie case, furono condotti al sicuro sempre
            tarro (1921-2009) allora parroco di Misserio, che tanto  grazie  agli  stessi  mezzi  in  dotazione.  A  supporto  del
            si  prodigò  scrivendo  lettere,  talune  torve,  a  tutti  gli  drammatico  avvenimento,  che  per  fortuna  non  causò
            amici politici di sua conoscenza.                       vittime, oltre ai Vigili del Fuoco del distaccamento di
            In conclusione desidero ricordare anche un altro episodio  Messina, vi giunsero anche unità dell’esercito italiano
            di qualche anno prima, sempre legato alla piena del tor-  della  Brigata  Meccanizzata “Aosta”.  Anche  in  questo
            rente Savoca, in cui la presenza dell’Arma dei Carabinieri  caso alcune foto ci permettono di ricordare il meritorio
            è stata ancora una volta fondamentale per la sicurezza  lavoro compiuto dalle forze dell’ordine.
            della popolazione: si tratta dell’esondazione del 26 di-                                       Fabrizio Sergi



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VIII  49
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54