Page 42 - Notiziario Storico 2023-1
P. 42

CRONACHE DI IERI




















































                IL TEN.COL. LUIGI GERONAZZO                        SEGNALAZIONE DELL’ARRESTO DI UN LATITANTE DELLA BANDA LABRUZZO




            sempre primo nelle azioni più rischiose, dedicava tutto  Gaetano Minardi, 37 anni, ucciso l’8 gennaio dello
            se stesso alla lotta, conseguendo proficui risultati e con-  stesso anno in contrada Turrisi sempre a Partinico.
            tribuendo a disorientare i fuorilegge. Di notte, mentre  Tornando  all’attentato  del  4  settembre  1948,  nel
            rincasava nella sede del comando, fatto segno, per rap-  ricordo  delle  vittime  va  segnalato  che  il  Capitano
            presaglia, a scarica di arma da fuoco da malfattori in  Antonio  Di  Salvo,  prima  dell’impiego  a  Partinico,
            agguato, reagiva coraggiosamente, sebbene ferito mor-   prestava servizio al Battaglione San Vito e che solo
            talmente, facendo fuoco con la propria pistola. Montelepre  da pochi giorni era giunto in città. Il Commissario di
            (PA) - Partinico (PA) - Carini (PA) - Alcamo (TP) -     P.S. Zapponi, invece, era stato comandante del nucleo
            Piana dei Greci (PA), agosto/novembre 1947”.            agenti di P.S. di Montelupo e anche lui si trovava di
            Il secondo ricordo dolente è quello relativo all’assassinio  recente a Partinico. Aveva liberato poco tempo prima
            di un altro maresciallo, che comandava in precedenza    un commerciante di marmo sequestrato dai banditi a
            la Stazione Carabinieri di Partinico, prima del Ma-     scopo d’estorsione e aveva recentemente ucciso il te-
            resciallo  Messina,  trucidato  anch’egli  nella  stessa  mibile  bandito  Michele  Pecoco  nel  corso  di  un
            piazza centrale, dissanguato da una folla inferocita.   conflitto dal quale era uscito miracolosamente illeso.
            Un  altro  ancora  riguarda  la  morte  del  Carabiniere  L’ 8 maggio del 1964, a sedici anni dall’agguato di



            42 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VIII
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47