Page 66 - NotiziarioStorico2022-6
P. 66
CARABINIERI DA RICORDARE
IL BRIGADIERE
TERESIO
RUGGERI
di REMIGIO RUGGERI
eresio Ruggeri, mio padre, nacque il 20 giugno cantore nel coro parrocchiale. Le condizioni economiche
1912 a Torre degli Alberi, allora frazione del della famiglia negli anni ’20 erano tuttavia tali che mio
T Comune di Ruino (oggi Comune Colli Verdi, padre, per quanto a malincuore, comprese che doveva
PV) situato sulle colline dell’Oltrepò pavese. lasciare la famiglia e gli amici per cercare altrove più
Era il quarto e penultimo figlio di una famiglia contadina promettenti prospettive di vita. Fortemente attratto dal-
con tre figli maschi e due femmine. Il padre Andrea la- l’Arma dei Carabinieri ed incoraggiato dal Comandante
vorava a mezzadria i terreni di proprietà della parrocchia della Stazione di Zavattarello, presentò la domanda di
da poco istituita a Torre degli Alberi, grazie al finanzia- ammissione alla Scuola Allievi Carabinieri di Torino.
mento per la costruzione della chiesa ed alla donazione Superato il concorso, il 25 novembre 1931, all’età di 19
alla parrocchia di una consistente proprietà terriera da anni prese servizio come “Carabiniere a piedi volontario
parte dei Conti Dal Verme. Il nonno Andrea era un fer- Legione Allievi di Torino per la ferma di anni tre”.
vente cattolico: dotato di spirito di servizio e di una bella Il 31 maggio 1932 prese servizio come Carabiniere a
voce, divenne sacrestano del neo-parroco Don Maggi e piedi presso la Legione di Roma e, dopo la prima raf-
66 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VII