Page 15 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 15
PAGINE DI STORIA
Il miglioramento
del coordinamento politici e di polizia a livello locale, che dovevano essere
politico e di polizia “assidui, continui e giornalieri”, raccomandando un
tempestivo scambio informativo e la definizione, co-
è testimoniato dalla munque, di un’ora stabilita ogni dì per gli incontri di
persona tra i rispettivi citati vertici locali, rinviando
invece al rappresentante del Pubblico Ministero per
pronta ed energica tutto quanto atteneva ai compiti di polizia giudiziaria.
Considerando la situazione complessiva del territorio
reazione esplicatasi a e le consistenti difficoltà inizialmente presentatesi al
Corpo di Sicurezza e ai Carabinieri, il tenore e l’entità
Mogadiscio nell’estate dei disordini sono da ritenersi piuttosto contenuti e
fisiologici nell’ambito di un territorio ancora in fer-
mento e in progressiva crescita sociale e politica, po-
del ’54 al presentarsi tendosi convenire con Brunero quando, tra l’altro,
scrive che “malgrado tutto, l’ordine fu assicurato ovunque;
di disordini di la legge italiana resa operante; imposto gradualmente il
rispetto della vita, della proprietà, della libertà di lavoro
maggiore intensità della dignità umana. Senza scosse, senza provvedimenti
rumorosi, senza battere la grancassa: in sordina non meno
che in profondità”.
di quelli di Chisimaio Il miglioramento del coordinamento politico e di po-
lizia dopo un’iniziale fase di rodaggio, in effetti, è te-
stimoniato dalla pronta ed energica reazione esplica-
tasi a Mogadiscio nell’estate del ’54 al presentarsi di
disordini di maggiore intensità di quelli di Chisimaio
nella varie circoscrizioni territoriali” ed impartendo al- che, però, si conclusero con un ben diverso bilancio,
cune disposizioni nelle more dell’emanazione di un ben più favorevole alle forze di polizia, che registra-
ordinamento di pubblica sicurezza della Somalia e di rono solo alcuni feriti lievi, ben più grave invece per i
un regolamento organico del Corpo di Polizia. In sin- manifestati, arrestati in 120. Si brindò al positivo co-
tesi, Martino ricondusse in capo a Commissari e Re- ordinamento ritrovato tra l’AFIS e la sua polizia,
sidenti, autorità politiche dell’amministrazione, l’in- come ci informa una lettera del Tenente Colonnello
tera responsabilità dell’ordine e della sicurezza Ripa di Meana all’Amministratore Martino del 3 set-
pubblica, affidando loro l’impiego delle forze di polizia tembre successivo: “Eccellenza, voglia accogliere i sensi
nell’ambito dei rispettivi territori. I Comandi di Po- del più vivo ringraziamento per le 20 bottiglie di cognac
lizia mantennero la direzione tecnica dei servizi di da distribuire a sottufficiali e carabinieri di Mogadiscio.
polizia e la responsabilità dell’inquadramento e della Il dono gentile è particolarmente gradito in quanto vuol
disciplina delle dipendenti unità. Venne poi posta significare l’apprezzamento di V.E. per l’opera compiuta
particolare enfasi sui contatti quotidiani tra vertici in occasione dei recenti disordini” .
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VII 15