Page 42 - Notiziario Storico 2022-4
P. 42

CRONACHE DI IERI




























                                                         di FABRIZIO SERGI




























                            l Regno d’Italia venne proclamato so-   Questo processo non tenne conto delle specificità ter-
                            lennemente  a  Torino  il  17  marzo    ritoriali e regionali, e produsse uno Stato fortemente
                            1861. L’Italia era unita anche se an-   centralizzato che governava le province e le periferie
                            cora mancava Roma, il Veneto, Trento    con i prefetti. Un secondo problema fu la leva obbli-
                            e Trieste. I problemi della nuova Italia  gatoria e la conseguente renitenza delle plebi conta-
                            e della Destra storica, erede di Cavour,  dine  che  arricchì  le  già  consistenti  schiere  del  bri-
                            furono grandi e drammatici. Intanto     gantaggio,  già  molto  diffuso  anche  nell’Italia
                            bisognava creare uno Stato, un’unità    pre-unitaria e nel Regno delle Due Sicilie. Un’altra
                            amministrativa, gli enti locali, le pre-  questione fu quella di Roma capitale, il grande sogno
            I fetture, un esercito, una marina, una                 di Cavour, che si realizzò soltanto nel 1870 con la
            magistratura, una legge elettorale (anche se fortemente  Breccia di Porta Pia e con la fine del potere temporale
            censitaria), l’estensione del sistema fiscale a tutto il  del Papa. La legge Pica poi, del 1863, fu un momento
            Paese  e  l’unità  monetaria.  Diciamo  che  si  estese  a  importante  per  la  repressione  del  brigantaggio,  un
            tutta l’Italia il modello piemontese. Più che unificata,  vero e proprio esercito composto da contadini poveri
            l’Italia fu “piemontizzata”.                            renitenti alla leva e fortemente alimentato e foraggiato



            42 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VII
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47