Page 37 - Notiziario Storico 2022-4
P. 37

PAGINE DI STORIA















            chiati da Heinkel. A bordo di uno di essi prendono po-  sento anche la voce del generale gridare qualcosa: “non spa-
            sto il Capitano Skorzeny e l’ostaggio Soleti. Al comando  rate!”. È a non più di trenta metri dall’albergo […] Arri-
            delle truppe aviotrasportate c’è il Tenente von Berlepsch.  vano, strappando i fili, corrono a riprendere il loro posto in
            Verso le 14,30, una nutrita colonna tedesca guidata da  fila indiana nel gruppo che ha appena svoltato l’angolo ed è
            Mors, comprendente alcuni carri armati, sbaraglia fa-   ora sotto la facciata principale, proprio sotto la finestra di
            cilmente un posto di blocco dei carabinieri comandato   Mussolini. Sento di nuovo, vicinissima ora, la voce del ge-
            dal Maresciallo Mondini e prende possesso della sta-    nerale urlare: “Non sparate”, e un’altra voce subito rispon-
            zione a valle della funivia. Nello stesso momento gli   dergli, fargli eco. È la voce di Mussolini che si è affacciato
            alianti già volteggiano su Campo Imperatore e vi pla-   alla finestra: “Non spargete sangue, non sparate!” grida
            nano dopo pochi minuti nonostante il terreno impervio,  Mussolini». La supplica del Generale Soleti è esaudita.
            disseminato di pietre e rocce. Mussolini, richiamato dal  Gueli e Faiola ordinano ai soldati di guardia di non
            fragore e dall’eccitazione dei militari di guardia, si affac-  aprire il fuoco. Dallo sbarco dei paracadutisti alla presa
            cia dal balcone della sua stanza. Con lui vi è il Mare-  dell’albergo sono trascorsi circa 10 minuti.
            sciallo Antichi a cui chiede se i velivoli siano inglesi.  L’operazione “Quercia” è conclusa: Mussolini è liberato.
            Apprendendo  che  si  tratta  di  tedeschi,  si  concede  Il Maresciallo Antichi, testimone di questi ultimi attimi,
            un’esclamazione di delusione: «questo non ci voleva pro-  racconta:  «Ormai i tedeschi sono dentro l’atrio; l’ufficiale
            prio». Sbarcati rapidamente dagli alianti, i paracadutisti  nazista, alto, gigantesco è un capitano […] adesso urla  […]
            tedeschi puntano decisamente verso l’albergo. Spinto    lo vedo fare ora le scale a tre gradini per volta [Antichi
            in avanti con ruvida energia da Skorzeny, il Generale   apprenderà poi trattarsi di Skorzeny – N.d.A.]; ha visto
            Soleti inizia a sbracciarsi implorando di non sparare.  Mussolini da fuori, sa dove andare […] arriva nella stanza
            La  narrazione  di  questi  concitati  frangenti  è  ancora  del prigioniero col fiatone […] salii subito dietro di lui […
            affidata al Maresciallo Antichi: «li vedemmo volteggiare  ] nella stanzetta mi trovo accanto un ufficiale tedesco […]
            contro sole ondeggiando e scendere, sfruttando la corrente  la piccola stanza …si è intanto riempita di gente […] men-
            […] Mussolini era con me, assorto, pensieroso, guardavamo  tre Skorzeny come un invasato continua a parlare, lui
            la scena dalla piccola finestra della sua camera. Fissava  [Mussolini] stanco, avvilito, tutt’altro che entusiasta, si
            quella scena senza interesse, preoccupato. “Questo non ci vo-  siede sulla sponda del letto. Stancamente Mussolini senza
            leva” aveva detto all’apparire degli alianti tedeschi. Lo la-  alzarsi dal letto gli risponde in tedesco poche parole…[…]
            scio, scendo nella sala accanto al ten. Faiola che può avere  Un carabiniere intanto mi avverte che con la funivia sono
            bisogno di me. È arrivata l’ora X […] Dal vano dello spor-  arrivati altri tedeschi e che altri ne stanno sopraggiungendo
            tello del primo degli alianti scorgo, rapidissimo un paraca-  […] Poi [Skorzeny] rivolto a Mussolini disse: “Vuole se-
            dutista scendere […] Dagli altri alianti scendono intanto,  guirmi Duce?”. Un carabiniere radunò le poche cose di Mus-
            prudenti… altri paracadutisti. Infine, dal primo degli   solini, la scarsa biancheria, i libri, il ritratto del figlio Bruno
            alianti scende un ufficiale italiano. Non si getta a terra  […] Intanto Mussolini si è infilato il cappotto nero e un
            come gli altri ma viene avanti verso l’albergo […] dietro  cappello floscio: è pronto. Mi passa accanto, mi guarda per
            di lui è sceso un tedesco, alto, grosso, imponente. Gli cammina  un attimo, gli sorrido, ma gli leggo l’inquietudine, la pre-
            dietro con un mitra in mano, pronto a fare fuoco. […] Apre  occupazione negli occhi […] riesce a dirmi qualcosa: “Avrei
            la marcia l’ufficiale nostro, sono in dodici almeno dietro di  preferito essere liberato dagli italiani” dice e mi supera».
            lui […] si fanno scudo dell’ufficiale […] riconosco i gradi  Mezzora dopo, un velivolo da ricognizione Fieseler FI
            dell’ufficiale in divisa grigio verde; è un generale […] Ora  156 Storch, più noto come Cicogna,pilotato dall’esperto



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VII  37
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42