Page 15 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 15
PAGINE DI STORIA
AUTOMEZZO DI UNA DELLE QUATTRO «BANDE AUTOCARRATE» COSTITUITE DAL
COMANDO SUPERIORE CARABINIERI DELL’AFRICA ORIENTALE PER AFFRON-
TARE E DEBELLARE IL PARTICOLARE TIPO DI GUERRA CONDOTTA DAGLI
ABISSINI, CARATTERIZZATA DA ASSALTI IMPROVVISI PROVENIENTI DA GROTTE
NATURALI SITUATE NELLA BOSCAGLIA, OPPORTUNAMENTE CAMUFFATE. ALLE
OPERAZIONI PARTECIPAVANO ANCHE I REPARTI INDIGENI DEGLI ZAPTIÈ
il 20 novembre 1937 e il 10 gennaio lasciò Addis dai pericoli della guerriglia, o perché non riuscissero
Abeba per raggiungere in auto Mogadiscio e tornare, a intravedere possibilità di raggiungere una vera pro-
in nave, in Italia. Pretese dei rapporti a firma di Hazon sperità economica. L’Italia investì somme cospicue
e Cerica ove fosse evidenziata la costernazione delle per la realizzazione di grandi opere pubbliche in un
truppe indigene per la sua partenza, anche se questi territorio rimasto per lo più al Medio Evo, ma oltre
ufficiali non accettarono di ventilare – come da lui alle grandi aziende e a persone legate al partito al po-
richiesto – ipotesi di sedizioni da parte di àscari e du- tere, che vedevano nell’Impero una significativa pos-
bat, che in effetti non si verificarono. sibilità di guadagno attraverso lo sfruttamento spre-
Il Col. Hazon dovette affrontare anche un fenomeno giudicato delle popolazioni locali, il progettato
del tutto particolare: le diserzioni. Egli ebbe a riferire trasferimento di masse di emigranti italiani da sot-
il 12 aprile 1938 che alcuni disertori si fossero rifugiati trarre alle rotte per le Americhe non ebbe modo di
nella colonia francese di Gibuti, ove le autorità tran- realizzarsi come sperato, anche per l’estrema perico-
salpine, che avversavano la recente impresa coloniale losità che comportava vivere in aree di difficile paci-
fascista, speravano di utilizzarli come informatori o ficazione. Ne derivò che, per la gente comune, inca-
sabotatori. Non era infrequente, a dimostrazione che pace di agire in modo rapace e senza scrupoli,
l’Impero non fosse l’Eden che la propaganda di regime diventasse oggettivamente difficoltoso sperare in un
cercava di contrabbandare, che militari di diverso reale progresso sociale.
grado tentassero di fuggire perché stanchi e stremati Carmelo Burgio
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VII 15