Page 68 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 68
ALMANACCO
1822
“PROMESSA DI
PREMJ, IMPUNITÀ
ED ALLEVIAMENTO
DI PENA”
(20 marzo)
l il 20 marzo 1822 il Senato di Torino emanò un bernacoli, lasciando cadere al suolo le ostie consacrate.
manifesto che attribuiva una serie di ricompense Tale comportamento dovette essere considerato estre-
Isecondo le modalità dei tribunali di Antico Regime. mamente empio se furono introdotti premi partico-
In particolare, l’organo giudicante intervenne nel ten- larmente importanti.
tativo di eradicare l’impressionante serie di furti che Nello specifico il Senato di Torino avrebbe fatto con-
erano stati perpetrati nella provincia (all’epoca) di Lo- segnare un premio di 500 lire nel caso in cui un inno-
mellina. In particolare, nelle chiese parrocchiali di Pa- cente avesse rivelato l’autore o gli autori dei furti mentre
rasacco frazione del comune di Zerbolò e in quelle di il premio sarebbe salito a 1.000 lire se si fosse conse-
Gropello (ora Gropello Cairoli) e Gambolò i ladri si guito l’arresto e quindi l’irrogazione della pena. Analo-
erano introdotti con effrazione utilizzando anche al- gamente e per offrire ulteriori possibilità di scoprire i
cune scale trovate sul posto. Quindi si erano potuti de- criminali, sarebbe stata concessa l’impunità ad eventuali
dicare, indisturbati, al furto delle elemosine, dei calici e coautori o ricettatori che avessero consentito di indivi-
di arredi sacri tra cui pissidi e ostensori sottratti ai ta- duare i responsabili. In più sarebbe stato concesso un
68 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VII