Page 70 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 70

ALMANACCO







                                                      1922
















             LA FONDAZIONE







                            MACCHIONI


















                                                          (19 marzo)









                 l  regio  decreto  del  19  marzo  1922  erigeva  ad  atti di valore o di particolare benemerenza compiuti
                 ente morale, sottoposto alla vigilanza del Ministero  nel corso dell’anno.
            I della Guerra, la “Fondazione Carabiniere Luigi        La fondazione si prefiggeva così lo scopo di tenere
            Macchioni”  costituita  con  un  fondo  di  Lire  2.000,  viva  la  memoria  del  Carabiniere  Ausiliario  Luigi
            raccolte da ufficiali, sottufficiali e militari di truppa  Macchioni,  nato  a  Venarotta  (AP)  il  1°  settembre
            del Battaglione Mobile dei CC. RR. di Ancona, con       1900, il quale venne ucciso il 26 giugno 1920 negli
            il quale assegnare, il 5 giugno, in occasione della festa  scontri (c.d. rivolta dei Bersaglieri o rivolta di Ancona)
            dell’Arma, la rendita annua del fondo stesso (pari a    avvenuti con i soldati della caserma Villarey, ove era
            Lire 100) ad un carabiniere, appartenente al battaglione  di stanza l’11º Reggimento Bersaglieri, insorti per il
            marchigiano, ritenuto particolarmente meritevole per    timore di essere inviati in Albania, dove era in corso





            70 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VII
   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75