Page 72 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 72

ALMANACCO







                                                      1922












                          IL SECONDO







                                 TRATTATO








                            DI RAPALLO












                                                          (16 aprile)









                    apallo,  cittadina  in  provincia  di  Genova,  già  gli assetti economici in seguito alla Grande Guerra,
                    nota per la firma del Trattato del 12 novembre  ci fu l’incontro e la sigla di un trattato tra la Germania
            R1920  tra  il  Regno  d’Italia  e  il  Regno  dei      e la Russia che sancì la ripresa dei rapporti diplomatici
            Serbi, Croati e Sloveni per il riconoscimento reciproco  e commerciali con la rinuncia reciproca alle riparazioni
            dei confini territoriali, il 16 aprile 1922 fu nuovamente  dei danni generati nel primo conflitto mondiale. Pre-
            teatro di un importante incontro diplomatico.           senti a Rapallo in quei giorni anche i militari dell’Arma,
            Questa volta, all’interno della Conferenza internazionale  chiamati a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico
            economica  di  Genova,  che  si  tenne  nel  capoluogo  durante i lavori dei corpi diplomatici.
            ligure  dal  10  aprile  al  19  maggio  tra  ben  34  Paesi
            (comprese le principali potenze mondiali), per discutere                                   Giovanni Iannella





            72 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VII
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76