Page 48 - Notiziario Storico 2021-4
P. 48
A PROPOSITO DI...
GUARDIA DEL CORPO A CAVALLO (1745)
DA TEMPERA DI VALERIO GIBELLINI
vano gli ordini personalmente dal re, prerogativa di cui Guardie del Corpo. Nel 1772 la cavalleria utilizzava giu-
andavano fiere. Nel 1736 apparvero alamari dorati alle stacorpo rosso, per le Guardie del Corpo con alamari e
bottoniere di giustacorpo e paramani, oltre a gallonature galloni dorati in segno di distinzione.
dorate a tasche e veste. Il 20 febbraio 1773 salì al trono Vittorio Amedeo III,
Dal 1750 vestiario, equipaggiamento e armamento gran parte del suo regno trascorse in pace e poté dedi-
erano regolamentati e forniti dall’Uffizio del Soldo tra- carsi al riordino dell’esercito sul modello di quello
mite appalti con impresari: solo i reparti esteri (merce- prussiano di Federico II. Le Guardie del Corpo ebbero
nari) e di Casa Reale potevano rivolgersi a propri colore delle bandoliere diverso per ciascuna compa-
fornitori di fiducia, e questo era altro privilegio alle gnia: blu per la 1^, scarlatto per la 2^, bianco per la 3^.
48 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VI