Page 45 - Notiziario Storico 2021-4
P. 45
A PROPOSITO DI...
di CARMELO BURGIO
LE GUARDIE DEL CORPO
Il reggimento Corazzieri trae origine, almeno concet- Il primo passo di questa ricerca prende le mosse dal-
tuale, dai 3 squadroni di Carabinieri Reali a cavallo l’esigenza del Duca di Savoia di costituire unità fidate
che, con lo scioglimento delle Guardie del Corpo, fu- di cui circondarsi, e non solo in battaglia. Erano gli
rono preposti alla sicurezza del re di Sardegna Carlo eredi dei pretoriani di romana memoria, di cui si spe-
Alberto, in particolare nel corso della campagna del rava non ereditassero le derive autoritarie.
1848. Il reparto si distingue oggi per uniformi sgar- Amedeo VII, il Conte Verde, per la protezione ravvici-
gianti, ricche di elementi di distinzione, quali alamari nata fece ricorso alla nobiltà e dal 1385 ebbe una
e mostreggiature a colletto e paramani di colore rosso scorta composta di Arcieri a cavallo. Dal 1546 una
scarlatto, la cui particolarità va ben oltre la necessità Guardia di 65 uomini proteggeva Emanuele Filiberto,
di diversificazione dell’uniforme da quella degli altri detto Testa di Ferro: era presente anche alla vittoriosa
carabinieri, ma si riallaccia a una tradizione storica se- battaglia di S. Quintino del 10 agosto 1557. Il Duca
colare, che ci conduce ben al di fuori dell’Arma, ad un costituì nel 1560 una compagnia di Arcieri a presidio
tempo antecedente alla sua costituzione. del Palazzo Ducale e nel 1579 vi aggiunse una com-
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VI 45