Page 29 - Notiziario2021-2
P. 29
PAGINE DI STORIA
MIGNANEGO (GENOVA) 2 GIUGNO 1976. UN MOMENTO DELLA CERIMONIA IN CUI
FU SCOPERTA LA LAPIDE DEDICATA ALLA MEMORIA DEI CARABINIERI CADUTI
la volta di altri otto partigiani. Non riuscirono a salvarsi lamenti. Alla fine si contarono in totale 175 morti ai
nemmeno Giudici e Balestrazzi; i loro cadaveri vennero quali bisogna aggiungere i 149 morti in deportazione.
rinvenuti sui monti di Campomorone, nei pressi dei Le formazioni partigiane, sebbene provate, risorsero
laghi del Gorzente, nel mese di giugno. Dall’autopsia ben presto più agguerrite. Nessuno dei gruppi superstiti
risultò che erano stati uccisi a colpi di arma da fuoco e abbandonò la lotta, anzi, fu da quel momento che ebbe
certamente a opera dei tedeschi che in quel periodo inizio la lotta partigiana in Liguria.
avevano compiuto in quella località numerosi rastrel- Simona Giarrusso
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VI 29