Page 14 - Notiziario Storico 2020-6
P. 14

PAGINE DI STORIA













                              IL CAPITANO














        CALOGERO VITANZA















                                                       di CARMELO BURGIO












                      offensiva austro-tedesca di Caporetto scattata  giarsi  lungo  la  linea  imbastita,  ricordiamolo,  sulla
                      il  24  ottobre  1917  aveva  arrecato  danni  scorta del progetto steso a suo tempo dal troppo vi-
            L’ enormi allo strumento militare nazionale: la         tuperato Generale Cadorna, cui forse qualche merito
            Patria era ad un passo dal collasso, ma il Regio Esercito  andrebbe riconosciuto.
            riuscì a imbastire una disperata resistenza sulla linea  Il progressivo depauperarsi delle risorse interne, il raf-
            difensiva  imperniata  sul  massiccio  del  Grappa  e  sul  forzamento degli alleati dell’Intesa e la consapevolezza
            fiume Piave. Anche le rinomate truppe germaniche, lo    che – a breve – l’intervento degli Stati Uniti d’America
            troviamo nel diario dell’allora tenente Erwin Rommel,   avrebbe ribaltato i rapporti di forza, convinsero l’impe-
            dovettero  segnare  il  passo  di  fronte  a  una  resistenza  ratore d’Austria a lanciare un’offensiva per mettere fuori
            inattesa: meno di un mese prima era sembrato che i      gioco l’Italia e sovvertire gli equilibri del conflitto. La
            nostri soldati avessero perso ogni volontà combattiva.  resa del Regno d’Italia avrebbe permesso all’Austria-
            In seguito la Germania ritirò le proprie truppe di cui  Ungheria d’impadronirsi della pianura padana, risolvere
            aveva  necessità  sul  fronte  occidentale,  e  gli  storici  il problema dei rifornimenti e concentrare le forze degli
            contendenti: italiani e austriaci, rimasero a fronteg-  Imperi Centrali sui fronti occidentale e di Salonicco:



            14 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO V
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19