Page 13 - Notiziario Storico 2020-6
P. 13
PAGINE DI STORIA
MISSIONE IN TURCHIA (1919-1923). COMANDANTE DELLA GENDARMERIA IMPERIALE OTTOMANA E UFFICIALI INTERALLEATI ADDETTI AL
CONTROLLO DELLA GENDARMERIA (UN COLONNELLO DEI CARABINIERI ITALIANI, UN UFFICIALE FRANCESE E UN UFFICIALE INGLESE)
tenze, i verbali di cessazione della polizia interalleata. rientrare in Patria, pur non essendovi stato il tempo
Il 24 successivo terminava il controllo internazionale sufficiente ad attuare i progetti, l’Arma lasciava un’ere-
di Costantinopoli. Alla fine del 1923 si chiudeva de- dità consistente alla nuova Gendarmeria, che a breve
finitivamente l’esperienza dell’organizzazione della sarebbe diventata una realtà concreta. Erano state po-
Gendarmeria turca cui avevano dato il loro contributo ste le basi per realizzare una forza valida ed efficiente,
i carabinieri italiani; essi avevano presentato anche in grado di garantire l’ordine e la sicurezza pubblica.
due progetti di strutturazione, uno del colonnello Ca- I carabinieri italiani avevano agito con umanità, in
prini, l’altro del Colonnello Carossini. Ambedue i un teatro frammentario e di difficile comprensione,
progetti, pur se con differenze, prendevano in consi- in una regione ostile, contesa, tra esasperati naziona-
derazione gli aspetti principali dell’organizzazione di lismi e odi etnici, tra mire espansionistiche e interessi
una gendarmeria: la carenza di fondi, i pessimi rap- economici. Con la loro attività contribuirono a farsi
porti tra Difesa ed Interno, dipendenza e rapporti apprezzare dalle altre Potenze europee, dalla popola-
con le autorità e con la magistratura. zione e dalle autorità turche.
Il 1°ottobre 1923 il Distaccamento fu sciolto. Nel Giovanni Salierno
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO V 13