Page 52 - Notiziario 2020-5
P. 52
A PROPOSITO DI...
Il reggimento iniziò
le ostilità col
Iniziò le ostilità col cappotto a doppio petto con falde
rialzate sul davanti, di colore verde scuro e di taglio che cappotto a doppio
risaliva al XIX secolo, pantaloni grigio scuro con filet-
tatura gialla e cappello a cilindro. La giberna di pelle petto con falde
nera era portata sul davanti, ai piedi stivaletti alti allac-
ciati. Caratteristici i traini per mitragliatrici, con grossi
cani. In seguito le uniformi seguirono la linea francese, rialzate sul davanti,
ma utilizzarono il color kaky, con cappotto dal colletto
sotto il ginocchio e fasce mollettiere, elmetto modello di colore verde scuro
chiuso e rivoltato e falde rialzate sul davanti. Pantaloni
Adrian.
Il 21 luglio 1930 re Albert I gli attribuì il titolo di Re- e di taglio che
giment Carabiniers Prince Baudouin, suo fratello, che
duto. Successivamente, durante la Seconda Guerra risaliva al XIX secolo,
aveva servito nei ranghi del reggimento, da poco dece-
Mondiale, prese parte agli scontri della breve e sfortu-
nata campagna del Belgio del 1940. pantaloni grigio
Il 2e rgt. carabiniers fu mobilitato il 25 agosto 1939 e
inserito nella 2^ divisione di cavalleria. Il 1er rgt. cara- scuro con filettatura
biniers, mobilitato il 26 agosto 1939, aveva posto-co-
mando ad Hechtel, sul Canale Albert. gialla e cappello
Un reggimento carabiniers allineava compagnia co-
mando, plotone esplorante, tre battaglioni (su tre com-
pagnie fucilieri e una mitraglieri), un battaglione di a cilindro
supporto di fuoco con una compagnia mitraglieri, una
mortai e una controcarri. In totale riuniva 95 ufficiali,
379 sottufficiali, 410 graduati e 2908 soldati. con difficoltà per via del traffico congestionato dal caos
Il 3e rgt. carabiniers, inserito nella 1^ divisione di ca- della ritirata. Giunse poi l’ordine di tornare sulle posi-
valleria, fu mobilitato il 1° settembre 1939. Il 5 dicem- zioni precedentemente occupate, qui venne duramente
bre 1939 raggiunse la regione delle Ardenne per impegnato e fu l’ultimo ad abbandonare il 13 l’Albert.
rilevare il sottosettore Somme-Leuze sulla Hoyou/Ou- In seguito l’avanzata delle truppe tedesche vide collas-
thre-Stelling, rivolto a sud e parallelo alla Somme, un sare completamente il fronte e il 28 maggio si giunse
affluente dell'Ourthe. La zona era larga circa sei chi- alla resa, dopo che il reggimento aveva combattuto
lometri, da Grand-Chêne a Petit-Han. sullo Schelda, sul Canale di Terneuzen e sul Lys.
Il 2e il 15 aprile fu inviato al Canale Albert. Il 10 mag- Nel corso della Seconda Guerra Mondiale l’uniforme,
gio, intorno alle 0130, suonò l'allarme e si schierò a sud di color kaky, aveva taglio francese, con elmetto Adrian,
del canale Albert tra il Vorst Eindhout. Assistette alle berretto per ufficiali o bustina con fiocco anteriore e fi-
prime azioni dell’aviazione tedesca, mentre venivano lettature di colore. Ancora in uso l’antiquato cappotto
attaccati i reparti a destra e a sinistra del suo settore. con falde sollevate sul davanti della Prima Guerra
Alle 20 giunse l’ordine di ripiegare, cosa che avvenne Mondiale. Al colletto, chiuso e rivoltato, le mostrine
52 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO V