Page 57 - Notiziario 2020-5
P. 57
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
ad un delicato intervento di restauro volto a riparare L’appassionato signore si diceva «emozionato, perché
«l’evidente strappo della tela», nella parte centrale. l’autore è riuscito a rappresentare la delicatezza di chi ar-
La risposta repentina e favorevole del Comando spinse restando un padre, distoglie i bambini dall’atto purtroppo
il Generale Rocca ad informare, mediante missiva, l’an- dovuto. Coinvolto, perché tutto questo riassume per me il
ziana signora Franca, assicurandole che «a restauro ul- sentimento che rappresenta l’Arma. Vedere il quadro, col-
timato, nel Salone d’Onore, avverrà la consegna ufficiale locato bene in una stanza così prestigiosa, ha contribuito a
alla presenza del Comandante Generale, Generale C.A. confermarmi queste mie idee».
Sergio Siracusa. Il quadro verrà collocato nella Sala delle In effetti, la forza dell’opera di Tancredi risiede proprio
Guerre d’Indipendenza, con una targa dorata che riporterà nell’interpretazione che l’artista dà, in maniera essen-
il titolo dell’opera ed il suo nome Franca Tancredi Fenu, ziale e con forti suggestioni cromatiche, dello spirito che
quale donatrice». animò l’Arma dei Carabinieri sin dalla sua fondazione,
Così, terminate le operazioni di restauro, il 22 marzo per volere del re Vittorio Emanuele I, «per tutelare il
successivo, si tenne la cerimonia. L’evento richiamò l’at- buon ordine e assicurare l’esecuzione della legge».
tenzione della stampa e una certa partecipazione di I due carabinieri ritratti da Raffaello Tancredi si muo-
pubblico, rimasto piacevolmente colpito alla presenta- vono in un piccolo paese della campagna romana, la
zione del capolavoro, come si legge in una lettera che il zampogna e la tinozza accantonate nella macchia d’om-
signor Giuseppe Cherubini, presente in quella occa- bra sulla sinistra, dove l’autore ha quasi nascosto la sua
sione, volle indirizzare al direttore del Museo. firma, fanno pensare ai piccoli paesi al confine con la
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO V 57