Page 54 - Notiziario 2020-5
P. 54

A PROPOSITO DI...





                                                                     Nel 1890 fu formata
               REGGIMENTI CARABINIERS CYCLISTES
                     O KARABINIERS WIELRIJDERS
            Nel 1890 fu formata una section cyclistes nel reggimento   una section cyclistes
            Carabiniers a piedi. Nel 1896 fu elevata a compagnia e nel
            1898 ne vennero create altre 3, fuse nel 1911 in un batta-
            glione ciclisti. Appariva logica evoluzione della fanteria      nel reggimento
            leggera accrescerne la mobilità con le biciclette, accadde
            anche in Italia coi bersaglieri. Il 1° dicembre 1913 fu fon-  Carabiniers a piedi,
            dato il 1er battaglione indipendente Karabiniers-Wielrij-
            ders, aggregato alla divisione di cavalleria. Era composto
            da comando (5 ufficiali e 6 fra sergenti e caporali) e 3           poi elevata a
            compagnie ciclisti, che comprendevano capitano, 3 subal-
            terni e 124 uomini.                                                 compagnia.
            Ne conosciamo l’uniforme utilizzata all’inizio del con-
            flitto, successivamente sostituita con la più discreta tenuta
            kaky. I cyclistes sfoggiavano giubba nera con filettatura  Nel 1898 ne vennero
            gialla ai paramani a punta, sul bordo anteriore dell’abbot-
            tonatura e lungo la cucitura dei pantaloni, che erano in-       create altre tre,
            vece blu. Il bonnet de police con visiera di cuoio aveva fascia
            e filettature gialle, e il tradizionale corno da caccia della  fuse nel 1911 in un
            fanteria leggera come fregio.
            Nell’agosto del 1914, con lo scoppio della grande guerra,
            il battaglione venne impegnato in missioni di ricognizione   battaglione ciclisti
            su Geer e Gette. Inflisse gravi perdite alla cavalleria tede-
            sca, ricevendo il soprannome di Schwarze Teufel (Diavoli
            Neri) nella battaglia di Haelen il 12 agosto. Il 2 agosto, il  piede di pace rinforzato a causa delle tensioni internazio-
            20 settembre e il 5 ottobre 1914, furono create 3 compa-  nali. Consisteva del 2e Regiment mobilitato ciclisti che fu
            gnie di ciclisti con riservisti, che il 28 gennaio 1915 dettero  tenuto in servizio fino al 1° ottobre 1938. Dopo l'attua-
            vita al 2e bataillon Fusiliers-Cyclistes. Il battaglione prima  zione della fase B del piano di mobilitazione, il reggi-
            della guerra diventò il 2e bataillon Carabiniers Cyclistes.   mento di riserva venne riattivato il 28 agosto 1939 a
            Nel gennaio 1918 la 2^ divisione di cavalleria fu sciolta e  Heverlee. Il 4e si trovava prima sul confine franco-belga
            i due battaglioni di Carabiniers-Cyclistes furono integrati  lungo il Canale Albert a Limburg, fu spostato a marzo
            nella 1^ divisione di cavalleria. Dopo la guerra partecipò  nella regione di Mons, poi ad aprile a Seneffe sul canale,
            all'occupazione della Ruhr. Fu sciolto al ritorno, nel marzo  sul Gette e alla fine sull’Ourthe nella regione di Esneux.
            1924. Nel febbraio 1926, a seguito di una riorganizzazione  Durante la notte tra 9 e 10 maggio 1940 i Carabiniers-
            dell'esercito, furono formati 4 reggimenti di Carabiniers  Cyclistes del 4e fecero saltare i viadotti a Weywertz e Ro-
            ciclisti. Il 2e era dislocato a Mons dal 10 febbraio e il 25  bertville  prima  che  le  unità  tedesche  potessero
            novembre assorbì il 3e Regiment.                        intervenire. Il reggimento si ritirò poi sull'Ourthe per
            La 2^ guerra vide nuovamente operativi nel 1940 1er, 2e,  proteggere la ritirata del 3° Corpo d’Armata belga a Mer-
            3e e 4e Regiment Karabiniers-Wielrijders su due batta-  chtem (17 maggio) e difendere il canale di Willebroeck.
            glioni (ciascuno su tre compagnie), compagnia comando   Il 21 maggio si trasferì sul canale Ghent-Terneuzen e sul
            e compagnia contro-carro.                               Canale Leopoldo (23-24 maggio). Il 27 maggio 1940 com-
            Il 4e Regiment Karabiniers-Wielrijders si formò il 27 set-  batté a Knesselaere e fece 118 prigionieri, che gli guada-
            tembre 1938 a Heverlee quando l’esercito fu posto sul   gnarono una citazione: “Posto in retroguardia, il 27 maggio



            54 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO V
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59