Page 51 - Notiziario 2020-5
P. 51
A PROPOSITO DI...
BELGIAN CARABINIERS (1915)
mando nella capitale Bruxelles. Il 3 agosto il 1er prese il 15 marzo ricevette il rinforzo di un battaglione. Dal
posizione attorno a Wavre e il 4 la Germania invase il 1° al 9 aprile i tedeschi attaccarono duramente le posi-
Belgio. Il 24, 25 e 26 agosto combattè come avanguardia zioni avanzate di Drie-Grachten. Il 22 aprile due bat-
della 6^ divisione davanti ad Anversa, su cui ripiegò. Dal taglioni del reggimento parteciparono alla battaglia di
9 al 12 settembre 1914 prese parte a nuovi combatti- Steen-straete, dove i tedeschi usarono gas asfissianti per
menti assai duri a Wackerzeel, Werchter e Dooremael, la prima volta. Dal 6 agosto al 15 dicembre 1915 occupò
unitamente al 3e che fu sciolto il 17 settembre, a causa nuovamente il settore di Diksmuide. Dal 20 gennaio
delle perdite elevatissime. Il 29 settembre prese parte 1916 al 1° dicembre era nella zona più tranquilla di
agli scontri a Sneppelaer e il 7 ottobre a Berlaere. Du- Nieucapelle, poi passò in riserva nella regione di Ley-
rante la battaglia dell’Yser il reggimento fu impegnato sele. Il 26 dicembre il 3e Carabiniers fu ricostituito e col
nell'Oud-Stuyvenskerke e a Tervate. Dopo questi com- 1er formò la 17a Brigata. Dal 9 febbraio al 3 maggio
battimenti, rimasero 47 ufficiali e 2345 soldati, la metà 1917 occupò nuovamente l'area di Steenstraete. Il 16
della forza, e 8 compagnie rimasero senza ufficiali. Il 14 maggio tornò nella zona di Nieucapelle e il 18 febbraio
novembre, coi complementi, furono costituiti 3 batta- 1918 prese una posizione nel settore di Nieuwpoort. Il
glioni e 4 compagnie. Dall’8 dicembre 1914 al 14 feb- 9 agosto era nella zona di Boesinghe, il 28 settembre
braio 1915 occupò il settore di Diksmuide, quindi il 9 prese parte all'offensiva nelle Fiandre e combattè contro
marzo si trasferì nella zona di Noordschoote-Steen- Westroosebeke e Rumbeke. L’11 novembre, giorno
straete e mentre si trovava in fase di riorganizzazione, dell’armistizio, il reggimento progredì verso l’Heyste.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO V 51