Page 50 - Notiziario 2020-5
P. 50
A PROPOSITO DI...
BELGIO - REGGIMENTO CARABINIERS
PRINS BOUDEWIJN
Il 1er Regiment Fusiliers costituito il 27 settembre 1830
durante la Rivoluzione Belga, che portò all’indipen-
denza dal Regno d’Olanda, nel 1850, equipaggiato con
carabine, venne ridenominato Regiment Carabiniers. In
seguito venne costituito il 2e Regiment Carabiniers.
Nel 1830 la tenuta risentiva del passato napoleonico.
Shako con cordoni e fascia superiore gialla, pon-pon
verde con pennacchietto a pioggia giallo-rosso-nero,
fregio in ottone con corno da caccia e orecchioni a sca-
glie. La giubba era nera ad un petto, con colletto alto,
filettature alla vita, all’abbottonatura, ai risvolti delle
falde e ai paramani a punta in giallo. Spalline a frangia
verdi e pantaloni neri con banda gialla. Bandoliere in-
crociate al petto di cuoio nero, per la giberna e la daga
con baionetta.
Nel 1845 l’uniforme degli chasseurs carabiniers venne
ammodernata: cilindro nero con tesa sinistra sollevata,
ornato di pennacchietto verdenero, che accompagnerà
questo reparto fino allo scoppio della Grande Guerra,
e comoda tunica a metà coscia, verde scuro, con dop-
pia fila di bottoni in rame al petto, fourrager gialli e
buffetterie nere. Gli ufficiali avevano cinturone e ban-
doliera di pelle nera, con decorazioni e nettafocone in
ottone-ramato.
Nell’agosto del 1914 la grande uniforme presentava tu-
nica a doppio petto verde scuro e pantaloni grigio-az-
zurri scuri con filettatura gialla. Il colletto era
arrotondato e rivoltato, i bottoni dorati e sulla giubba si
indossavano fouraggers gialli. Per gli ufficiali era previsto
kepy verde scuro con filettature gialle, per la truppa il ci-
lindro con falda sinistra rialzata. Il berretto da fatica, di
colore verde scuro con fascia inferiore e filettature in
giallo, era privo di visiera e fregiato sul davanti con un
corno da caccia. Gli ufficiali indossavano stivali e pan-
taloni da cavallerizzo, la truppa pantaloni lunghi.
Il 1° agosto 1914, con l’approssimarsi della Grande
Guerra, il Belgio iniziò la mobilitazione attraverso lo
sdoppiamento delle unità permanenti. Il 1er Regiment
dette vita al 3e carabiniers, con cui formò la 19a brigata
mista. Il 2e originò il 4e, con cui costituì la 20a. En-
trambe le brigate, con altre unità, componevano la 6^
divisione, dislocata nella provincia del Brabant, con co-
CHASSEURS
CARABINIERS