Page 59 - Notiziario 2019-6
P. 59

CRONACHE DI IERI




































              IL BRIGADIERE RUGGERO VOLPI, SULLA DESTRA LA CERIMONIA   Dopo  l’intervento  dell’assessore  alla  Sicurezza  del
                DI COMMEMORAZIONE NEL 40° ANNIVERSARIO DELLA SUA
                   SCOMPARSA. IN BASSO LA LAPIDE IN SUA MEMORIA     Comune  di  Genova  Francesco  Scidone,  che  aveva
                                                                    manifestato la sua solidarietà a tutti gli appartenenti
                                                                    alle forze dell’ordine caduti nell’adempimento del loro
                                                                    dovere, prese la parola il Generale Gallitelli esaltando
                                                                    l’eroico comportamento del Brigadiere Volpi e di tutti
                                                                    gli appartenenti alle forze di Polizia che hanno perso
                                                                    la vita a Genova durante gli anni del terrorismo. Il
                                                                    Generale Gallitelli evidenziò inoltre la tenacia e lo
                                                                    spirito di sacrificio della vedova Volpi, adoperatasi in
                                                                    particolare per estendere ai parenti delle vittime del
                                                                    “dovere” i benefici di legge riconosciuti alle vittime
                                                                    del terrorismo.
                                                                     Il 28 ottobre 2014, infine, sulla parete frontale della
                                                                    sala d’attesa della Caserma di Genova Marassi, è stata
                                                                    collocata una lapide su cui è stata incisa questa epi-
                                                                    grafe: “Brigadiere dei Carabinieri Ruggero Volpi, nato a
                                                                    Mulazzo - MS - il 27 novembre 1947. Medaglia d’Oro
                                                                    al Valor Civile alla Memoria. ‘Durante un trasporto di
                                                                    detenuti veniva aggredito da alcuni malviventi inten-
                                                                    zionati a far fuggire il malfattore trasportato. Sebbene
                                                                    ferito mortalmente, si prodigava nel soccorso dei compagni
                                                                    feriti. Nobile esempio di grande altruismo e totale dedi-
                                                                    zione al dovere spinto fino all’estremo sacrificio’. Genova,
                                                                    12 ottobre 1977”.


                                                                                                       Andrea Gandolfo



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IV  59
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64