Page 51 - Notiziario 2019-5
P. 51

CRONACHE DI IERI

























































                                                     IL CAPITANO GIUSEPPE PULICARI

            inguinale Michelangelo Balzano Grieco, 36enne origi-    sull’autostrada Bologna-Imola. Immediatamente i cara-
            nario di Bari e residente a Bologna.                    binieri accorsero sul posto dove il loro capitano aveva
            Le pattuglie che, come da piano, erano appostate poco   impartito gli ultimi ordini via radio prima di non rice-
            distanti in attesa di ordini, non udirono la sparatoria co-  vere più alcuna comunicazione. Troppo tardi. I militari
            perta dal frastuono della pioggia, del vento e del traffico.  rinvennero il povero Capitano Pulicari ormai esanime,
            Solo verso le cinque del mattino, via radio, la Centrale  morto mentre tentava di sventare un’estorsione, ucciso
            Operativa venne informata che un certo Michelangelo     da un bandito che i rapporti investigativi definivano «de-
            Balzano era stato ricoverato all’Ospedale Maggiore di   linquente abituale».
            Bologna per ferite d’arma da fuoco. Si, Balzano, l’uomo  Le indagini scaturite da quel triste episodio consenti-
            che il Capitano Pulicari aveva sospettato, fin dal primo  rono nei giorni successivi di arrestare altre tre persone
            momento, quale probabile autore del ricatto.            facenti parte della banda. I Carabinieri, poche ore dopo
            Venne subito informato il sostituto procuratore di turno,  l’arresto del Balzano rimasto ferito nella sparatoria col
            dottor Nunziata, al quale il Balzano confessò di essere  capitano, fermarono Ermanno Bernardi, che gli aveva
            stato ferito in un conflitto a fuoco con uno «sconosciuto»  prestato le prime cure e lo aveva trasportato all’Ospedale



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV  51
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56