Page 50 - Notiziario 2019-5
P. 50
CRONACHE DI IERI
a una decina di chilometri da Imola. In quel luogo il bri-
Gli uomini dell’Arma, gadiere scorse sui piloni del cavalcavia, dipinti con ver-
nice bianca, gli inconfondibili segnali lasciati dai
coordinati per ricattatori per indicare il punto esatto in cui lasciare il
denaro: tre strisce verticali e la parola VIP.
quell’indagine dal Il Brigadiere Porqueddu, iniziando ad avvertire la ten-
sione, scese dall’automobile dirigendosi con molta cau-
tela verso i piloni contraddistinti dai segnali di vernice
Capitano Pulicari, bianca. Alla base di un pilone trovò un grande conteni-
tore con un messaggio: «Getta i soldi oltre la rete e pro-
in pochi giorni segui senza fermarti fino ad Imola».
Il brigadiere tornando lentamente verso la macchina per
prendere il pacco sussurrò: «Capitano, il posto è questo.
organizzarono un Debbo gettare i soldi oltre la rete». Quelle indicazioni,
fornite a labbra strette per paura che qualcuno potesse
piano dettagliato, vederlo, erano rivolte al Capitano Pulicari, rimasto na-
scosto per tutto il tragitto, raggomitolato nel vano reso
libero dal sedile della 500. L’ufficiale a quel punto tra-
studiato in ogni smise alcuni ordini attraverso una radio portatile alle
pattuglie che avevano preceduto e seguito la 500 blu per
minimo particolare, tutto quel tragitto e, mentre il suo collaboratore lanciava
il pacco contenente le finte banconote oltre la rete del-
nel tentativo di l’autostrada, scivolò sul terreno e, strisciando, si andò ad
appostare dietro uno dei piloni.
L’orologio aveva segnato da poco l’una e trenta. La piog-
scoprire ed arrestare gia continuava furiosa, ininterrotta, il traffico sull’auto-
strada era intensissimo. Il capitano ora era rimasto da
chi ormai da molto solo, pienamente consapevole così di esporre solo se
stesso e non altri al pericolo, così come aveva previsto
durante lo studio di quel piano d’azione che, per quanto
tempo stava pericoloso, aveva accettato con la serenità che nasce da
una lunga preparazione al proprio dovere e dalla co-
seminando il panico scienza della necessità di compierlo.
All’improvviso il capitano vide profilarsi un’ombra, forse
era il ricattatore che si era accorto dei suoi movimenti.
tra gli imprenditori Ebbe appena il tempo di gridare: «mani in alto! Carabi-
nieri» che alcuni colpi partirono dall’alto verso di lui. Un
della zona colpo, forse di rimbalzo, lo raggiunse alla testa, un altro
al collo. Prima di cadere esanime riuscì a rispondere al
fuoco con la sua pistola d’ordinanza e a colpire nella zona
50 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV