Page 47 - Notiziario 2019-5
P. 47

PAGINE DI STORIA









                        TRICARICO, VIA VITTORIO VENETO (SULLO SFONDO, L’ATTUALE CASERMA), 28 APRILE 1957.
                      CORTEO PRESIEDUTO DA MONS. RAFFAELLO DELLE NOCCHE E DIRETTO IN PIAZZA GARIBALDI
                       PER LA SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA IN OCCASIONE DEL SUO 80° COMPLEANNO

















































            funzionò solo due anni, perché lo Stato, nel frattempo,  Dal 1978 al 1992 questo istituto è stato ospitato nei
            istituì la Scuola Media Statale. Il convitto vescovile,  locali dell’odierna caserma dei Carabinieri: al piano
            invece, operò fino al 1972-1973, ospitando nei suoi     terra erano ubicate alcune aule, la palestra nell’ampio
            vent’anni di funzionamento ben 368 ragazzi prove-       locale che fiancheggia il sopportico e i locali di servi-
            nienti dai vari paesi della Basilicata (oltre il 50,0%),  zio; al primo piano, la cappella, gli uffici di segreteria,
            da  Tricarico  (45,66%)  e  da  centri  fuori  regione  le aule, i servizi igienici e, nei grandi saloni, l’aula
            (4,08%), come Torre del Greco, Fano, Sassari, Roma      magna e il laboratorio di fisica.
            e, soprattutto, pugliesi come Taranto, Ginosa, Bitonto,  Un luogo, quindi, da sempre centrale nella vita di que-
            Barletta, Ceglie Messapica, Ostuni, Vieste.             sta città e nel cammino della Chiesa di Tricarico che,
            Nel frattempo, nel 1961, a Tricarico fu istituito il    anche con una diversa funzione, vuole confermare la
            Liceo Scientifico Statale di Tricarico, prima come      sua attenzione per il territorio, per la gente e per il
            sede staccata del Liceo Classico di Melfi; poi, nel     bene comune.
            1981, come sede autonoma.                                                                   Antonio De Rosa



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV  47
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52