Page 44 - Notiziario 2019-5
P. 44

PAGINE DI STORIA


















































                                 TRICARICO, BOSCO TRE CANCELLI, 20 AGOSTO 1936. CIPPO IN RICORDO
                                DEL CARABINIERE M.B.V .M. GIROLAMO MACCHI, UCCISO IL 20 AGOSTO 1862




            mente una banda di malviventi. Dopo una lotta impari,   cazioni: inizialmente, come accennato, nel palazzo
            furono gettati dalle coste della Saracena, dove furono tro-  Santoro in piazza Garibaldi, poi nel palazzo Uricchio
            vati il giorno dopo, gravemente feriti e privi di sensi. I  in viale Regina Margherita, quindi in edifici del Co-
            banditi peraltro furono assicurati alla giustizia. Il ma-  mune posti l’uno in via Fuori Porta Rabatana e l’altro
            resciallo Magnone di Tolve e due Carabinieri furono get-  presso il castello e la torre normanna.
            tati in un profondo fossato, sottostante alla chiesa di  Risale al 2001 l’attuale collocazione quando, dopo un
            Sant’Angelo, dove fu poi costruito il palazzo Motta. Per  periodo di chiusura, lo storico edificio di proprietà
            fortuna il fossato conteneva un deposito di paglia e i mal-  della Diocesi, noto come “ex seminario”, è stato og-
            capitati riportarono solo la frattura delle gambe”.     getto di importanti lavori di restauro, con interventi
            Un impegno divenuto riferimento per l’intero terri-     sulle parti strutturali, il rifacimento della facciata in
            torio della collina materana, tanto che nel 1910 la     pietra viva e della copertura a tetto ed il rinnovo com-
            Stazione dei Carabinieri Reali venne elevata a Te-      pleto degli impianti.
            nenza, nel 1991 a Compagnia.                            Sono, inoltre, state eliminate tutte le superfetazioni
            Negli  oltre  150  anni  di  presenza  dei  militari  del-  che negli anni avevano alterato le caratteristiche ar-
            l’Arma a Tricarico, la loro sede ha avuto varie collo-  chitettoniche dell’edificio, con il ripristino della scala



            44 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49