Page 48 - Notiziario 2019-5
P. 48
CRONACHE DI IERI
IL RICATTO
Una delicata operazione di servizio
pagata con il prezzo della vita
di RAFFAELE GESMUNDO
iuseppe Pulicari, eroico quanto sfortu- ruolo ufficiali con il grado di sottotenente. Conclusi gli
nato protagonista di questa vicenda, studi, fu destinato al comando della Tenenza di Lugo.
nacque a Capodimonte, nel viterbese, Due anni dopo, nel 1973, promosso tenente, fu trasferito
il 18 marzo 1933 da Rocco e Lucia Pi- alla Tenenza di Alfonsine. Dal luglio 1976, con il grado
G stoni. Quarto di otto figli, si arruolò di capitano, assunse il comando della Compagnia di
nell’Arma nel febbraio 1952 come allievo carabiniere. Imola dove, tra i tanti impegni relativi al suo nuovo in-
Nell’ottobre dello stesso anno, concluso il corso di for- carico, si impegnò in particolar modo a sgominare una
mazione, fu promosso carabiniere e destinato alle Le- banda di estortori che avevano preso a perseguitare in-
gione Territoriale di Bari. Nel 1954 fu trasferito alla dustriali e artigiani della zona.
Legione di Napoli e nello stesso anno ammesso a fre- Nel 1979, nel mirino dei malviventi finì Gianni Calzo-
quentare il corso per Allievi Sottufficiali alla Scuola di lari, 39enne titolare a Ozzano Emilia di una piccola fab-
Firenze conseguendo, l’anno successivo, il grado di vice brica con 6 dipendenti. L’imprenditore aveva iniziato a
brigadiere e venendo assegnato alla Legione di Udine. ricevere continue telefonate minatorie finché, nella notte
Nel 1960 fu promosso brigadiere. fra il 30 e 31 gennaio, qualcuno si introdusse nella sua
Si sposò nel 1962 con Gina Maria Fabbro da cui ebbe azienda mettendo a soqquadro i locali, bruciando un ca-
due figli: Elena e Vittorio. Nel 1966 fu promosso mare- mion e rubando della carta intestata con la quale, nei
sciallo e trasferito alla Legione di Cagliari. Nel 1971, giorni seguenti, erano cominciate ad arrivargli richieste
ammesso a frequentare il 5° Corso Applicativo presso la di denaro. La somma che il Calzolari avrebbe dovuto
Scuola di Applicazione dei Carabinieri, transitò nel versare per essere lasciato in pace era di 60 milioni di lire.
48 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV