Page 81 - Notiziario 2019-4
P. 81
A PROPOSITO DI...
REGNO DELLE DUE SICILIE.
REGGIMENTO CARABINIERI A PIEDI
E CARABINIERE A CAVALLO (ILLUSTRAZIONE DI QUINTO CENNI)
nente, 2° tenente e alfiere) e 160 sottufficiali e carabinieri taloni bianchi d’estate e rossi in inverno completavano
(1° sergente, 4 secondi sergenti, caporale foriere, 8 caporali, la tenuta. Gli elementi dello Stato Maggiore avevano
4 trombettieri, 20 carabinieri di 1^ classe e 122 di 2^). un alamaro rosso-nero di cordoncino al colletto, in
Vennero peraltro subito ricostituite le compagnie scelte luogo del gallone bianco dei granatieri del reggimento
dei due battaglioni. Carabinieri a piedi. Due bandoliere di pelle bianca, in-
I carabinieri a piedi delle compagnie scelte e di quella crociate, sostenevano giberna e fodero per daga da fan-
transitata nello Stato Maggiore erano dotati, nelle oc- teria e baionetta a spiedo: anche questo era legato alla
casioni solenni, di berrettone di pelo d’orso con pennac- qualità del reparto, in analogia con la tradizione fran-
chio e cordoni rossi (rossi e neri per il personale dello cese, in quanto i fucilieri ordinari non ricevevano la
Stato Maggiore). Per tutti kepy rosso con cordoncini daga. Gli ufficiali in grande uniforme indossavano gor-
rossi (rosso-neri per lo Stato Maggiore), chevrons bian- giera dorata e spalline argentate.
chi e fregio in ottone. Dal 1854 ricevettero giubba blu Dal 1854 il reggimento Carabinieri a piedi adottò il cap-
a un petto con falde e colletto alto con gallone bianco. potto bigio della fanteria di linea e dal febbraio 1856 fu
In rosso risvolti alle falde e filettatura a paramani a decretato che le spalline degli ufficiali superiori fossero
punta, in vita e sul profilo anteriore della giubba. Pan- uguali a quelle della fanteria di linea e che le gualdrappe
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO IV 81