Page 64 - Notiziario 2019-4
P. 64
CRONACHE DI IERI
chiuso nella sua duto al sequestro dei se-
stanza. Con la cautela guenti indomenti […].
del caso, supponendo Un busto – un corpetto
che questi potesse es- di tela a quadretti rossi,
sere armato, con la una veste di tela di color
collaborazione del cenere a righe ed una
padre per vincerne le camicia di tela bianca».
resistenze, i carabi- Sebbene alcuni testi-
nieri riuscirono a farsi moni e Assunta Go-
aprire la porta, am- retti avessero riferito
manettare il giovane e di due episodi pre-
accertarsi che non gressi di violenza,
avesse armi addosso. mentre altri e lo
Alla richiesta dei mi- stesso omicida, di un
litari di sapere, dun- solo evento prima
que, dove fosse l’arma del delitto, al procu-
di cui si era servito, il ratore del Re quanto
giovane si mostrò re- raccolto bastò per
ticente. Fu il Mazzo- rientrare a Roma e
leni, entrato nella istruire il procedi-
stanza con i carabi- mento penale.
nieri, che sdegnato gli Il 14 luglio si rese ne-
impose di collaborare. cessario interrogare
Indicò cosí di aver ancora una volta Se-
gettato il punteruolo renelli per chiarire al-
dietro il cassone tra cuni particolari riferiti
l’ingresso e la cucina, dove fu trovato ancora sporco di all’arma utilizzata per il delitto e sul perché il punteruolo
sangue dal vicino di casa Domenico Cimarelli, che lo fosse stato arrotato per ripristinarne la punta acuminata
consegnò ai carabinieri, impegnati a tenere immobiliz- e renderlo anche tagliente, giacché Domenico Cimarelli
zato l’arrestato. aveva riferito che l’affilatura era stata compiuta da un
Quando la madre di Maria formalizzò la denuncia al giovane garzone dei Serenelli. Il testimone ricordò sol-
giudice istruttore, gli esibì il corpetto, la gonna e la ca- tanto che il ragazzo si chiamava Giovanni, era originario
micia, sporchi di sangue, che la figlia indossava al mo- delle Marche, e veniva soprannominato “sciampagnone”.
mento dell’aggressione e del ferimento. Indumenti che Le dichiarazioni rese da Serenelli e dal testimone accla-
su richiesta del magistrato vennero posti sotto sequestro rarono che il punteruolo era stato arrotato e affilato da
dal Brigadiere Fantini, il quale compilò il relativo verbale tale Giovanni Oliverotti, un giovane che aveva lavorato
con la dovizia che l’attività di polizia giudiziaria richiede: come garzone proprio per i Serenelli nei primi mesi
«Noi sottoscritti […] in seguito a richiesta verbale fattaci dell’anno, perché Alessandro lo potesse usare per sgra-
dall’Ill.mo Sig. Giudice Istruttore Capo del Tribunale di nare il granoturco. L’arma del delitto fu sottoposta a pe-
Roma abbiamo ieri [il verbale è dell’8 luglio, ndr.] proce- rizia del dottor Impallomeni. L’esito fu che le ferite della
64 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO IV